Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Provincia ha autorizzato il prelievo selettivo della specie

La Giunta provinciale di Perugia ha emanato l’atto di indirizzo per il prelievo selettivo della specie minilepre sia all’interno di ambiti pubblici e privati, sia nel territorio a caccia programmata.
Il Servizio Programmazione e Gestione faunistica dell’Ente aveva sottoposto all’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (INFS), nel febbraio scorso, una richiesta per il controllo numerico della specie in questione, a seguito della quale l’Istituto aveva espresso parere favorevole.
Il prelievo è consentito con le seguenti metodiche: cattura (e successiva soppressione) con reti e battitori; abbattimento all’aspetto (diurno e notturno), con l’uso del faro ed armi a canna liscia o rigata.
Non esistono limiti relativi al numero di capi da prelevare annualmente, poiché l’Infs ha autorizzato interventi di contenimento e eradicazione della specie.
La Giunta provinciale ha anche stabilito che gli interventi possono essere effettuati in qualunque periodo dell’anno da personale nominalmente individuato dalla Provincia di Perugia, in collaborazione con i tecnici del Servizio Programmazione e Gestione Faunistica e con personale di vigilanza della Polizia Provinciale o delle Guardie Venatorie Volontarie.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter