Nel mondo, nel 2007, i consumatori hanno speso 2,3 miliardi di euro in prodotti certificati Fairtrade. Una crescita del 47% rispetto al 2006 che ha toccato oltre un milione e mezzo di produttori e lavoratori in 58 paesi in via di sviluppo.
Questo dato impressionante attraversa tutte le categorie di prodotto. In particolare, le vendite di succhi sono quadruplicate, lo zucchero ha raddoppiato e le banane sono cresciute del 72%.
Il caffè, il primo e uno dei prodotti Fairtrade più stabili ha continuato a crescere costantemente con un incremento del 19%. I coltivatori di cotone Fairtrade, in un solo anno, hanno visto raddoppiare la domanda del loro prodotto.
Nel corso del 2007, le vendite dei capi in cotone Fairtrade, dall’ovatta ai jeans agli asciugamani, ha sorpassato i 14 milioni di capi.
La crescita delle vendite è il risultato dell’espansione dei mercati esistenti e dell’apertura di nuove opportunità per i nuovi prodotti certificati.
Il valore delle vendite Fairtrade è maggiore in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove è cresciuto rispettivamente del 72% e del 46%. Svezia e Norvegia sono stati i mercati con la crescita più veloce con un incremento del 166% e del 109% rispettivamente.
La più alta percentuale di consumo pro capite del mondo si trova in Svizzera dove i consumatori hanno speso nel 2007 circa 20,8 euro in prodotti Fairtrade.
- Redazione
- 15 Giugno 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter