Condividi su facebook
Condividi su twitter
I seminari tenuti dal Berklee College all'interno del complesso di Sant'Anna sono giunti alla ventitresima edizione: gli studenti hanno un'età media di meno di trent'anni e provengono da tutto il mondo

Al via le “BERKLEE SUMMER SCHOOL AT UMBRIA JAZZ CLINICS 2008”. Per le Clinics di Umbria Jazz tenute dal Berklee College of music di Boston è il ventitreesimo anno.
Anche nel 2008 i seminari si tengono all’interno del complesso di Sant’Anna, che ospita il Centro civico musicale di Perugia, e che quindi ha una precisa vocazione in questo campo.
Le Clinics, che si svolgono dall’8 luglio al 15 luglio, sono un fatto molto importante di Umbria Jazz e l’associazione che le organizza è autonoma rispetto a quella che si occupa del festival vero e proprio.
Le Clinics sono da sempre un fiore all’ occhiello del festival. La prima edizione risale al 1982, ovvero con la rinascita di Umbria Jazz dopo tre anni di interruzione.

I seminari perugini sono diretti da Larry Monroe e da Giovanni Tommaso. Spesso, in aggiunta alle diverse classi, si sono tenuti seminari speciali con insegnanti famosi: vale la pena di citare Jim Hall, Johnny Griffin, Zawinul, Joe Pass, Milt Jackson, Frisell, Paul Motian, Wynton Marsalis, Elvin Jones, Pat Martino.
Quest’ anno un seminario speciale per contrabbassisti sarà tenuto da Miroslav Vitous, storico membro dei Weather Report, nei giorni dell’11 e 12 luglio.
Confermati i numeri degli scorsi anni per quanto riguarda gli iscritti, con studenti provenienti da tutto il mondo; in particolare quest’anno giovani da Turchia, Russia, Lettonia, Isole Vergini oltre i numerosi partecipanti da Stati Uniti , Inghilterra e italia.
L’età media è di poco inferiore ai trent’anni. Agli studenti che ottengono i migliori risultati la Berklee offre borse di studio e facilitazioni per continuare gli studi nella sede madre di Boston.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter