Condividi su facebook
Condividi su twitter
La certificazione senza costi è tuttavia limitata agli atleti minorenni

Anche con il nuovo anno scolastico alle porte ci saranno le certificazioni gratuite per la pratica sportiva dei minori in ambito scolastico e per l’attività agonistica e non agonistica.
Lo ha deciso la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alla Sanità Maurizio Rosi.
La delibera ‘921/2005’ già prevedeva per tre anni l’effettuazione gratuita delle visite a tutti gli atleti minorenni, anche per evidenziare possibili patologie misconosciute, asintomatiche o latenti, permettendone il trattamento terapeutico e la risoluzione.
“A distanza di tre anni – ha precisato l’assessore – si ritiene fondamentale riproporre quanto già stabilito alla luce del fatto che anche il Piano nazionale della prevenzione ‘guadagnare salute’ ha confermato l’interesse del Servizio sanitario al benessere psicofisico della popolazione tramite l’adozione di stili di vita sani”.
Le premesse per un stato di salute buono derivano dall’acquisizione di sane abitudini e di stili di vita fin dalla prima infanzia e l’accesso a controlli sanitari adeguati e a titolo gratuito, almeno per i minorenni, può contribuire ad un migliore benessere psicofisico e ad una maggiore autonomia in età avanzata.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter