Con sette grandi concerti, oltre 12.000 presenze ed una vincente formula itinerante che ha toccato le piazze di Guardea, Porano, Orvieto ed Amelia, si è conclusa ieri sera proprio ad Amelia la seconda edizione di Umbria Folk Festival, confermatasi uno degli appuntamenti di spicco del cartellone estivo regionale. L’orgazzazione ha anticipato che per l’edizione 2009 sono già diversi i comuni che hanno chiesto di poter ospitare una data della manifestazione.
La serata di Amelia, dedicata a Cuba , ha portato sul palco con il Septeto Santiaguero una frizzante ventata di ritmi caraibici che ha fatto ballare e applaudire a lungo il pubblico intervenuto a Piazzale Boccarini.
Il Septeto Santiaguero, composto da eccellenti giovani musicisti cubani, tra i migliori dell’Isola, Fernando Enrique Dewar (tres e coro), Rudens Matos Matos (chitarra e voce solista), Inocencio Heredia Castillo (voce solista e maracas), Ismael Borges Torres (voce solista, legnetti, güiro, etc.), Adolfo Aguilera Leyva (bajo), Eddy Lobaina Figueras (tromba) e Alberto Castellanos Figueroa (percussioni) ha dato vita ad un trascinante spettacolo, interpretando con energia caliente un divertente repertorio di salsa e merengue.
Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio, El Rio Andaluz, I Zuf De Zur, il Septeto Santiaguero, ma anche i Pasian del Prato, Luca Pirozzi , Les Crudites, Antonio Ballarano, l’attore Vanni De Lucia e il poeta Sandro Candreva sono stati i protagonisti del programma che ha coniugato musica e gastronomia alla scoperta del patrimonio culturale dei quattro comuni del territorio ternano.