Condividi su facebook
Condividi su twitter
"Gli Scavalcamontagne" propongono "Venture di castelli e cavalieri" tra scavi gli scavi archeologici e le torri medievali del borgo frazionale di Marsciano

“Venture di castelli e cavalieri” è il titolo della rappresentazione teatrale che verrà messa in scena sabato 13 settembre, alle ore 21, all’interno del Castello di Migliano, nel comune di Marsciano.
Incentrato sulla vita dei cavalieri di ventura del XV secolo, si tratta di un progetto storico-culturale ideato e realizzato dalla Associazione Culturale “Gli Scavalcamontagne” di Marsciano in collaborazione con Musica per i Borghi, con lo scopo di valorizzare i luoghi più suggestivi del nostro territorio.

Vissuto in quel periodo, Antonio Bulgarelli Conte di Migliano, capitano di ventura, appartenente alla nobile famiglia dei Conti di Marsciano, è il protagonista dello spettacolo che si svolgerà lungo le vie del Castello, in un affascinante percorso tra scavi archeologici e torri medievali, accompagnato da musiche composte ad hoc dal Maestro Francesco Marchese allievo del Maestro Vessicchio.

Con l’occasione verranno presentate le opere di recupero delle vecchie mura del castello di Migliano e gli scavi archeologici.
L’organizzazione della manifestazione è curata dal Comune di Marsciano, in collaborazione con la Pro loco di Migliano e la Società Consortile “Terre dei Bulgarelli”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter