Il plesso della scuola media di Todi è pronto ad accogliere lunedì mattina tutti i suoi studenti. I lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria del complesso scolastico di Via Santo Stefano sono infatti stati portati a termine in tempo utile. A darne notizia è l’assessore ai lavori pubblici Antonio Serafini, soddisfatto per essere riuscito ad evitare disagi al normale svolgimento delle lezioni.
Sin dal suono della prima campanella, la popolazione studentesca cittadina della “Cocchi-Aosta”, già accorpata in un unico istituto, si ritroverà tutta riunita (ad eccezione dei distaccamenti di Pantalla, Collepepe e Fratta Todina) nella sede situata a ridosso di Porta Fratta, con il definitivo e completo trasferimento delle classi finora ospitate nel centro storico.
L’intervento ha riguardato il rifacimento degli impianti, la tinteggiatura degli ambienti, la sistemazione di alcune pavimentazioni, con un investimento di oltre 200 mila euro. “Devo ringraziare in proposito la ditta Settembre Costruzioni – sottolinea l’assessore Serafini – per la professionalità dimostrata nel portare a compimento il cantiere, così come una menzione meritano gli operai comunali che si sono fatti carico con tempestività dello spostamento degli arredi e del materiale didattico”.
La scuola media è dunque pronta per il grande rientro, scongiurando i rischi in un primo tempo paventati. Unica eccezione riguarda l’ala che ospita la direzione didattica, dove i lavori dovranno proseguire ancora per un po’, senza però con ciò produrre particolari problematiche essendo la zona marginale rispetto alla scuola vera e propria.
Gli iscritti alla “Cocchi Aosta” hanno raggiunto quest’anno le 650 unità, suddivisi in 19 classi. Pochi meno i bambini che rientreranno alle elementari. Complessivamente, inclusi gli istituti superiori, saranno circa 2.500 gli studenti che rientreranno nelle varie scuole di Todi.