Condividi su facebook
Condividi su twitter
La tradizionale ricorrenza tra fede religiosa e devozione popolare

Si celebra oggi, al confine tra Massa Martana e Todi, la tradizionale festa di Sant’Arnaldo, ricorrenza che cade come ogni anno nella seconda domenica di settembre.
Nella chiesina posta sopra la frazione tuderte di Monticello, lungo la strada che da Cimacolle sale verso il bivio che conduce a Viepri, Bastardo, Castelvecchio si celebreranno cinque messe (quattro al mattino ed una al pomeriggio, alle ore 16), mentre intorno ci saranno le consuete bancarelle dei venditori ambulanti.

A Sant’Arnaldo, guaritore delle ernie, sono stati attribuiti nel tempo numerosi miracoli e grazie ricevute. All’interno della chiesa vi è un quadro che raffigura il Santo nelle vesti di pastore ed una delle principali forme di devozione consiste nel far passare davanti al quadro, con l’ausilio di un apposito bastone dotato di gancio, o un proprio capo di abbigliamento o magari le chiavi della propria autovettura o qualcosa di personale.

Un detto popolare assai diffuso tra i tuderti e i massetani afferma riguardo alla  festa: “Sant’Arnaldo delle cipolle, chi ci va ci prende moglie, Sant’ Arnaldo delle fico, chi ci va ci prende marito”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter