Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le feci dei Panda contengono potenti batteri capaci di trasformare la cellulosa in biocarburanti
panda2

Un esempio di quanto sia da incoscienti non conservare ai massimi livelli la biodiversità è stato presentato al 242/imo Meeting & Exposition della American Chemical Society (ACS).
Un ricercatore della Mississippi State University  ha scoperto che non è da buttare nemmeno la “cacca “ dei panda.

Le loro feci, infatti, contengono batteri potenti che possono trasformare le biomasse, erba, legno e rifiuti vegetali, in biocarburanti, il tutto con un processo economico, a bassa temperatura e pressione, senza dover utilizzare vegetali utili a scopo alimentare come i cereali.

La ragione della potenza di tali batteri sta nel fatto che i Panda si cibano di bambù che contiene tantissima cellulosa, per ciò il loro stomaco deve essere attrezzato per digerirla.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter