La ricerca medica e farmacologia sulle malattie rare appare a qualcuno come un “lusso” che non ci si può permettere, ma in effetti non solo nulla della ricerca va poi sprecato e sempre più spesso si scopre che ciò che si è trovato efficace per una malattia rara funziona poi anche contro malattie più diffuse.
Questa volta a poter beneficiare di un farmaco già usato per una malattia rara potranno essere a breve coloro che sono affetti da un cancro al colon retto metastatico (mCRC) che nonostante le terapie standard continua a progredire.
Ad essere utilizzabile un farmaco orfano autorizzato in Usa dal FDA per il trattamento di pazienti affetti dal raro Tumore Gastrointestinale dello Stroma (GIST).
Una ricerca di fase tre (Studio Correct, condotto in Nord America, Europa, Cina, Giappone e Australia) che aveva lo scopo di valutare l’efficacia della molecola nei pazienti affetti da mCRC, infatti, ha dato risultati molto buoni in termini di sopravvivenza del paziente.
Il cancro al colon retto è la quarta causa mondiale di morte per tumore, con più di un milione di nuovi casi ogni anno
La sopravvivenza a cinque anni stimata per i pazienti affetti da CRC è in media il 55 per cento, ma varia molto in base allo stadio della malattia alla diagnosi ( dal 74 per cento nei pazienti in stadio I di malattia al 6 per cento nei pazienti in stadio IV).
Per ulteriori dettagli clicca qui