Speriamo che non piova troppo avevamo scritto come titolo ad un lettera che ci era pervenuta.
Ma anche se la pioggia c’è stata in forma non certo eccezionale, si è visto subito cosa crea il progettare senza considerare che non sempre c’è l’asciutto oppure dimenticarsi di fare una manutenzione costante, che costerebbe molto meno di quanto poi si spende per gli interventi riparatori, se si fanno.
Nella foto è visibile la strada provinciale per Casalalta in Comune di Collazzone per la quale è stata effettuata una nuova segnalazione alla Provincia, ma casi simili sono facilmente riscontrabili in tante altri parti dell’Umbria dove sembra nessuno si preoccupi del fatto che tutta la zona sta manifestando i segni tipici dei cambiamenti climatici: con il moltiplicarsi di fenomeni opposti sempre più accentuati.
Periodi di lunga siccità dovrebbero consigliare di approfittarne per ripulire e creare fossi, cunette e caditoie prima che le violente precipitazioni che si presenteranno abbondanti creino danni, ma ormai quando non piove in giro si vede solo chi taglia l’erba, perché si vede e non c’è bisogno di tanto ingegno per capire