Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dal 24 al 28 aprile il capolugo umbro diventa il crocevia degli operatori dell'informazione mondiale: si parte mercoledì con l'annunciata, ma poi disdettata, presenza di Matteo Renzi
festival_del_giornalismo

Pronta al via a Perugia la settima edizione del Festival del Giornalismo, manifestazione che vede il capoluogo umbro diventare, dal 24 al 28 aprile, il crocevia degli operatori dell’informazione di tutto il momento.
E’ saltata la partenza ipermediatica mercoledì pomeriggio con Matteo Renzi, protagonista politico del momento, il quale converserà alla Sala dei Notari insieme a Kewin Bleyer, l’autore dei discorsi di Obama, e a Beppe Severgnini. A seguire ci sarà l’incontro con il direttore di Repubblica Ezio Mauro.
Molti gli ospiti internazionali, tra cui spiccano i nomi di Mathew Ingram, Aron Pilhofer ed Emily Bell. Ingram è considerato il guru dei nuovi media; Pilhofer è il direttore delle Interactive News del New York Times; Bell è l’autrice di un saggio che è ritenuto una sorta di bibbia per la comunicazione internazionale.
Ma il festival è ricchissimo di nomi di primo piano e di proposte interessanti per riflettere sulle dinamiche, sui meccanismi, sul presente e sul futuro dell’informazione.
Interviste, dibattiti, incontri ma anche spettacolo con la cronaca della burocrazia italiana messa in mutande da Gianantonio Stella e Paolo Rossi (venerdì alle 21 al Teatro Morlacchi) e, domenica alle 12, sempre al Morlacchi, con il duetto tra Claudio Bisio e Michele Serra.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter