Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'appuntamento con la manifestazione nazionale promossa da Legambiente è per domenica 2 giugno
tuoro

Voler Bene all’Italia è il nome che Legambiente, insieme al vasto comitato che promuove l’iniziativa (oltre 50 sigle di realtà territoriali, da Anci a Coldiretti), ha scelto ormai da dieci anni per questa giornata di orgoglio nazionale. Una giornata, domenica 2 giugno, che ha ricevuto l’adesione del presidente della Repubblica, in cui i piccoli comuni con centinaia di piazze in festa mettono in mostra il valore e la forza dei territori, proponendo itinerari spesso inediti per molti cittadini del Belpaese.
Tante le feste tra cui scegliere, per acquistare prodotti tipici o biologici, conoscere essenze e piante nostrane, scoprire centri storici e assistere a concerti e spettacoli di piazza. In Umbria si festeggia a Stroncone e a Tuoro sul Trasimeno.

I piccoli borghi sono il 72% dei comuni d’Italia, la loro superficie copre il 55% del territorio nazionale e vi risiede il 19% della popolazione italiana. Roccaforti di identità e sapere, custodi del nostro patrimonio storico-artistico, naturale ed enogastronomico, sono anche luoghi di sperimentazione delle buone pratiche più innovative in fatto di energia, economia verde e riciclo dei rifiuti, laboratori di accoglienza e inclusione sociale.
E’ qui che sono prodotti il 93% delle DOP e degli IGP e il 79% dei vini più pregiati, nel 99,5% di questi municipi abitanti si trovano prodotti tipici certificati. Sul fronte dell’innovazione energetica, i piccoli comuni con almeno una fonte rinnovabili installata sul proprio territorio sono 5687 e ben 274 producono grazie al solare fotovoltaico più energia elettrica di quella necessaria ai consumi delle famiglie.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter