La società Umbra Acque comunica, ma l’avvertimento vale anche per i tanti che si presentano nelle abitazioni con la pretesa di visionare e carpire i dati delle bollette di elettricità e gas, col rischio di trovarsi ad aversi appioppati inconsapevolmente contratti con altri gestori
In merito a recenti notizie apparse nei quotidiani secondo le quali persone si spaccerebbero per falsi dipendenti di Umbra Acque per entrare nelle case e compiere atti criminosi, Umbra Acque comunica che il personale aziendale regolarmente munito di tessere di riconoscimento personalizzate, è autorizzato a contattare gli utenti direttamente presso le loro abitazioni e senza preavviso solo per
ragioni di lettura dei contatori, ove i contatori non fossero peraltro già accessibili dall’esterno.
Per ogni altra comunicazione attinente la qualità del servizio o del prodotto l’azienda adotta modalità di comunicazione utilizzando i canali istituzionali (portale web, giornali, volantini ecc.), mai porta a porta.
Si invita pertanto la clientela a diffidare di richieste di accesso alle abitazioni in nome e per conto di Umbra Acque per motivi diversi da quelli indicati e darne eventuale segnalazione al nostro centralino, riservandoci eventuali azioni di tutela legale.