Condividi su facebook
Condividi su twitter

La notizia riguardante la decisione dell’organizzatore storico del Gran Premio Italiano Mongolfieristico di portare la manifestazione lontano da Todi lascia delusi e sorpresi.
Delusi perché da oltre 25 anni i cieli di Todi vengono animati dai suggestivi colori delle mongolfiere deliziando sia i cittadini sia il grande numero di turisti che approfittano dell’evento per passare qualche giorno a scoprire le bellezze che la nostra citta e il nostro territorio offrono.
Sorpresi perché leggiamo che l’Amministrazione comunale conferma e ribadisce quanto già comunicato dall’Assessore Caprini, con una lettera resa pubblica dallo stesso Ralph Shaw attraverso il web.
Il contenuto della lettera, datata 6 febbraio 2015, è inequivocabile: l’Amministrazione comunale ha intenzione di continuare ad adoperarsi affinché l’associazione promotrice dell’evento sia messa nelle migliori condizioni per organizzare il “Gran premio Mongolfieristico Città di Todi”, agendo anche in collaborazione con gli operatori turistici del territorio, e impegnandosi a destinare 20,000 Euro alla manifestazione nel bilancio di previsione 2015 del Comune di Todi.
Nella lettera l’Assessore Caprini dimostra la grande attenzione dell’Amministrazione al Gran Premio comunicando la disponibilità a sostenerla, anche se per la stessa fosse immaginata una formula diversa che preveda l’introduzione di altri soggetti pubblici.
La lettera rappresenta un impegno politico forte che obbliga un’amministrazione seria agli atti conseguenti: subordinare l’accordo all’approvazione del bilancio preventivo (lo stabilisce la legge) e l’erogazione del contributo al termine della manifestazione a fronte del rendiconto delle spese sostenute.
Il soggetto organizzatore di un evento di questo genere, che è sostenuto con un contributo economico di questa portata, dovrebbe apprezzare la trasparenza e la correttezza con cui l’Amministrazione espone le procedure necessarie per il miglior successo dell’iniziativa.
In tempi difficili come quelli che stiamo attraversando va apprezzata l’Amministrazione che, come già avvenuto l’anno scorso, ha pubblicato un bando aperto alle associazioni per la proposta di iniziative, culturali e non, da organizzare in città durante l’anno al fine di programmare con efficacia tutti gli eventi e per garantire una razionale e trasparente erogazione dei contributi pubblici.
Le forze politiche del centrosinistra auspicano quindi che l’Amministrazione Rossini continui sulla strada intrapresa facendo tutto il possibile per mantenere a Todi il Gran Premio Mongolfieristico e gli altri eventi di successo anche se dovesse venire meno il necessario rapporto di fiducia con gli organizzatori storici e dovesse diventare inevitabile l’urgenza di cambiare interlocutori, ripercorrendo così quanto già avvenuto con successo con il Tango Festival.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter