Ore 08:00 – Arriva finalmente il dato definitivo di tutte le 1.012 sezioni: Catiuscia Marini 42,78% con 159.869 voti; Claudio Ricci 39,27% con 146.752 voti; Andrea Liberati 14,30% con 53.458 voti; Michele Vecchietti 1,56% con 5.858 voti; Simone di Stefano 0,65% con 2.457 voti; John De Paulis Amato 0,57% con 2.155 voti; Aurelio Fabiani 0,48% con 1.820 voti; Fulvio Carlo Maiorca 0,34% con 1.304 voti.
Dopo i risultati dei primi seggi e le prime proiezioni che la vedevano in un testa a testa con Ricci o addirittura in svantaggio, man mano che aumentavano i seggi scrutinati cresceva e si consolidava il suo vantaggio su Ricci in circa quel 4% di differenza che si sta confermando anche adesso che si è quasi al termine degli scrutini. Non tutte le 1.012 sezioni sono ancora definitive, ma ormai il dato saliente non potrà cambiare e quindi Catiuscia Marini si conferma presidente della Regione Umbria per la seconda volta.
Nelle sue prime dichiarazioni, Catiuscia Marini ha dichiarato che non ha mai temuto di perdere anche se ammette che è stata una battaglia difficile in quanto il centro destra con l’aggiunta della Lega ha messo insieme una coalizione in grado di raccogliere moti voti.
Nella sua città natale, a Todi, invece non è andata bene visto che Ricci ha preso la maggioranza dei voti con il 48,3%, mentre la Marini si è fermata al 41,5%. Al terzo posto Liberati del Movimento 5 Stelle con il 7,3%. Grande exploit della Lega che raggiunge il 16% dei consensi.
Risultato molto simile anche a Marsciano, con Ricci al 43,5% circa e Marini al 41,6%, con Liberati al 9,5%. Anche a Marsciano la Lega conquista molti voti, attestandosi al 13,7%.