Sulla base dei dati elettorali disponibili, seppur con delle possibilità di correzioni legate anche all’applicazione della nuova legge elettorale, il nuovo Consiglio Regionale dell’Umbria risulterebbe così composto:
– Catiuscia Marini presidente.
Centrosinistra: Partito democratico 10 consiglieri, Socialisti riformisti 1, Umbria più uguale 1.
– Centrodestra: Claudio Ricci (in qualità di candidato presidente miglior perdente), Lega nord 2 consiglieri, Lista Ricci presidente 1, Fratelli d’Italia 1, Forza Italia 1.
– Movimento 5 stelle: 2 consiglieri.
Questi i risultati definitivi delle singole liste all’interno delle coalizioni:
(Centrosinistra – Marini presidente: 43,25 per cento): Partito democratico 35,75 per cento (10 seggi), Umbria civica e popolare 1,47 per cento (nessun seggio), Umbria più uguale 2,56 per cento (1 seggio), Socialisti e riformisti 3,37 per cento (1 seggio).
(Centrodestra – Ricci presidente: 38,56 per cento): Lega Nord 13,99 per cento (2 seggi), Ricci presidente 4,49 per cento (1 seggio), Fratelli d’Italia-An 6,24 per cento (1 seggio), Forza Italia 8,54 per cento (1 seggio), Cambiare in Umbria 2,67 per cento (nessun seggio), Per l’Umbria popolare 2,64 per cento (nessun seggio);
Movimento 5 Stelle 14,56 per cento (2 seggi);
L’Umbria per un’altra Europa 1,58 per cento (nessun seggio);
Sovranità prima gli italiani 0,67 per cento (nessun seggio);
Alternativa riformista 0,55 per cento (nessun seggio);
Casa rossa 0,47 per cento (nessun seggio);
Forza nuova 0,36 per cento (nessun seggio).