Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Teamdev di Collazzone ha rappresentato l'Italia negli Stati Uniti al Global City Teams Challenge
teamdev

Un’azienda umbra, la Teamdev di Collazone, ha rappresentato l’Italia al Global City Teams Challenge, un evento internazionale tenutosi a Washington DC nel prestigioso National Building Museum, dove si sono dati appuntamento circa 60 città e progetti innovativi da tutto il mondo, in prevalenza dagli States.

L’expo è stato organizzato dal NIST (National Institute of Standards and Technology) ovvero una delle agenzie federali americane.
“E’ stata un’esperienza intensa e fruttuosa – sottolinea Andrea Cruciani della Teamdev –  che ha permesso alla realtà umbra di essere attore fattivo della realtà e dell’innovazione tecnologia mondiale in merito alle smart city, smart mobility e IoT con il progetto TripStories”.

Tripstories è una suite per il turismo e la mobilità ecologica potenziata dall’IoT, un’applicazione di smart tourism e smart mobility pensata per contribuire ad un ambiente migliore.
In occasione della trasferta americana, Teamdev ha illustrato alcuni casi di studio realizzati per alcune città umbre e per il GRAB, in cui la promozione del territorio avviene tramite un ecosistema di percorsi turistici arricchito dall’offerta di mezzi ecologici (bici e auto elettriche) e potenziato da widget informativi turistici e punti di interesse a supporto, tutto fruibile tramite una dashboard personalizzata dall’applicazione del geo-fencing.

Ospiti della manifestazione sono stati, tra gli altri, i Reali d’Olanda, che hanno presieduto al lancio del Global Smart City & Community Coalition. L’Olanda è uno dei paesi leader al mondo in fatto di impegno e sviluppo di tecnologie per migliorare l’efficienza e la sostenibilità della vita nelle città contemporanee e future.
Alcuni dei presenti hanno sottolineato come l’iniziativa fosse mirata ad unire le eccellenze americane e mondiali nel tema smart cities per poter ragionare assieme sull’evoluzione delle città digitali dei prossimi decenni.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter