Conferma l’affluenza record della scorsa edizione Rieti Cuore Piccante 2015.
Sono stati infatti 150.000 i visitatori che, da giovedì 27 a domenica 30 agosto, hanno affollato le vie e le piazze del capoluogo sabino.
La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino ribadisce così il suo ruolo di evento internazionale nel calendario di manifestazioni che caratterizzano le estati italiane.
Importante ricordare i momenti salienti dell’ultima giornata di lavori, in primis il Premio RietiPic, riservato al giornalista che con professionalità e competenza ha saputo promuovere e valorizzare le tipicità e le eccellenze del paniere agroalimentare italiano.
Riconoscimento andato all’umbro Maurizio Pescari che vanta collaborazioni importanti e una carriera ultratrentennale e che ha convinto la giuria con il pezzo scritto lo scorso anno per il Corriere della Sera dedicato appunto alla manifestazione reatina.
Pescari è direttore commerciale e comunicazione presso S.Agri.V.It. srl, area manager e Relazioni Esterne presso Cantine Giorgio Lungarotti srl. E’ altresì docente all’Università dei Sapori
Il suo impegno si è profuso in vari progetti agroalimentari nazionali: Coop Italia, Canasco Calabria e Centro AgroAlimentare dell’Umbria.