Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il lavoro realizzato lo scorso anno dalla Primaria con sede nella frazione di Todi è stato selezionato per il premio "Inventiamo una bancanota" promosso dal Miur e dalla Banca d'Italia
La-banda-degli-onesti

Alla scuola elementare di Collevalenza si sono messi a fabbricare banconote! Tranquilli, nessun remarque della “banda degli onesti” con Totò e Peppino protagonisti, ma solo un progetto didattico che ha ricevuto un bel riconoscimento a livello nazionale.
Lo scorso anno scolastico la quinta classe della Scuola Primaria di Collevalenza ha infatti partecipato alla seconda edizione del Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota”, istituito dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presentando il bozzetto di una banconota “immaginaria” celebrativa di EXPO 2015.

Il bozzetto realizzato dagli alunni della classe quinta dell’anno scolastico 2014-2015 è stato scelto come logo ufficiale della terza edizione del Premio, il cui tema è “La ricchezza delle diversità” (di cultura, di genere, di età, di religione, di condizioni fisiche, ecc.), quale motore della crescita sociale ed economica e, dunque, di benessere per ogni comunità.

La Banca d’Italia, nella lettera inviata dal Capo del Servizio Banconote alla dott.ssa Silvana Raggetti, Dirigente scolastico del Circolo Didattico di Todi, ha indicato la motivazione alla base della scelta: “L’ideazione grafica sviluppata dai ragazzi della quinta classe e il messaggio che hanno voluto trasmettere con la loro realizzazione sono risultati i più idonei a rappresentare il tema di quest’anno, che pone l’accento sul valore delle differenze”.

Grazie a tale riconoscimento, sul nuovo bando del Premio “Inventiamo una banconota” 2015-2016, dedicato all’EXPO, campeggia il bozzetto della banconota “immaginaria” sviluppato dalla ex quinta classe della Scuola Primaria di Collevalenza della Direzione Didattica di Todi, corredato dalla didascalia “La conoscenza e la condivisione di gusti e culture genera un armonico stile di vita”.

Nella parte centrale del biglietto “di fantasia” da 50 euro è raffigurato un pentagramma in cui le note musicali sono tanti frutti della terra, elementi riconducibili al tema di fondo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” che ispira l’Expo di Milano 2015. Sulla parte sinistra della banconota è inoltre disegnata una spiga di grano gialla, a simboleggiare lo spirito di operosità agricola che da secoli caratterizza la comunità tuderte.

“La realizzazione del bozzetto – commenta Silvana Raggetti, Dirigente scolastico del Circolo Didattico di Todi – ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso di formazione finanziaria iniziato nel mese di dicembre e durato quattro mesi. La vera e propria realizzazione del bozzetto è stato un lavoro di squadra che ha coinvolto in primis alunni e docenti ma anche due genitori ‘esperti’ in grafica”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter