Si è svolto nei giorni scorsi presso il Park Hotel di Ponte San Giovanni, il primo convegno che ha avuto come tema “L’attività Fisica nelle Diverse Patologie” promosso dal Dott. Bruno Stafisso Responsabile di Medicina dello Sport di Perugia e dalla Dottoressa Lucia Filippucci, Cardiologa che opera tra l’altro presso dell’Ospedale Media Valle del Tevere, che si proponeva di esaminare l’impatto dell’attività motoria nei diversi stati patologici per valutarne gli effetti positivi e negativi.
Tra i vari interventi posti da medici che operano in tutta Italia spaziando dalla Diagnostica, all’Ortopedia, alla Pneumologia, oltre ovviamente a Medicina dello Sport e Cardiologia, proprio l’Ospedale della Media valle del Tevere è stato protagonista della seconda giornata presentando nella sezione “La Medicina del Futuro” i risultati ottenuti dalla seconda palestra di riabilitazione Cardiologica gestita il collaborazione con l’associazione ANAM nell’ ambito del progetto ministeriale “Guadagnare in Salute e Rendere Facili le Scelte Salutari.”
Tutti i medici ed il pubblico presente hanno potuto apprezzare i miglioramenti ottenuti dagli oramai oltre 50 partecipanti, di tutti i Fattori di Rischio Cardiovascolari tra cui Diabete, Ipertensione arteriosa, Ipercolesterolemia, obesità ecc. e sempre in ambito del convegno è stato proiettato una short version del documentario che ripercorre il primo anno delle figure coinvolte in questo progetto.
Il servizio di Cardiologia dell’Ospedale Media Valle del Tevere si pone quindi come una eccellenza territoriale che ora si è fatta conoscere grazie a questo incontro a tutto il territorio nazionale.