I bambini che frequentano la classe seconda elementare nei diversi plessi facenti capo alla Direzione Didattica di Todi hanno iniziato la scorsa settimana a frequentare il laboratorio pomeridiano gratuito “Matematicamente”, progetto che si svolge presso la scuola di Portafratta una volta alla settimana per la cinque settimane.
Verranno svolti dei laboratori di statistica, logica, aritmetica, geometria e problemi reali. Gli strumenti di lavoro non saranno carta, penna e matita ma semplici materiali ed oggetti (fagioli, tappi, palline etc ).
I bambini stessi si trasformeranno in palline per costruire un abaco vivente o per formare le colonne di un grafico. Al centro dei laboratori non ci saranno dei bambini ai quali dare un voto ma dei bambini insieme ai quali fantasticare, costruire oggetti, formulare ipotesi ed esplorare spazi e figure, nel rispetto dei loro tempi e delle loro inclinazioni.
L’obiettivo dei docenti è quello di rendere la matematica facile e stimolante al fine di contrastare il risultato di molte indagini del settore che vedono gli studenti italiani non particolarmente brillanti in questa disciplina.
“Il valore aggiunto del laboratorio – sottolinea la dirigente Silvana Raggetti – non risiede tuttavia solo nel promuovere l’interesse verso la matematica ma anche nel favorire la conoscenza e l’interazione tra bambini provenienti da diverse scuole e la diffusione di buone pratiche didattiche tra docenti“.
Il laboratorio ha visto una grande affluenza di bambini (70 bambini pari a circa il 75% dei frequentanti) con grande soddisfazione delle docenti Santini Daniela, Sensini Natascia, Sensini Annarita, Fossi Catia e Sensini Antonella.