Condividi su facebook
Condividi su twitter
Sabato 8 aprile, nel plesso della frazione tuderte, giornata dimostrativa di soccorso post-emergenza con Croce Rossa, Protezione civile, gruppo cinofilo, sommozzatori e nucleo antincendio
ProtezCivile-prova

Gli eventi sismici che hanno scosso l’Umbria negli ultimi mesi hanno sicuramente accresciuto l’attenzione e la sensibilità rispetto ai temi della prevenzione e della gestione delle emergenze.
Un ruolo chiave in tal senso, per tanti motivi, lo possono svolgere le scuole, luogo nevralgico per meglio educare le giovani generazioni a comportamenti corretti in caso di terremoto e di situazioni di pericolo in generale.

Consapevoli della situazione e del ruolo, le docenti della scuola primaria di Ponterio, a Todi, hanno deciso di coinvolgere i loro alunni in un’esperienza che dia loro risposte e, quindi, maggiore sicurezza. Da qui la scelta di promuovere, all’interno dell’ampio cortile del plesso scolastico, una giornata dimostrativa di soccorso post-terremoto.

L’iniziativa informativa-dimostrativa si svolgerà sabato 8 aprile, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, interverranno la Croce Rossa Italiana, il reparto cinofilo e i sommozzatori della Protezione Civile “La Rosa dell’Umbria” .

La giornata, anticipano le fiduciare del plesso, Nicoletta Tascio e Valentina Melani, inizierà con una presentazione di ordine generale per poi proseguire con l’intervento dei cinofili alla ricerca di persone “sotto le macerie”; il subentro della Croce Rossa per la rianimazione e primo soccorso; la presentazione dell’equipaggiamento dei sommozzatori e delle loro modalità di intervento; un’esercitazione da parte dei bambini per lo spegnimento di un finto incendio, la visita di una tenda della Protezione Civile montata per l’occasione all’esterno della scuola.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter