Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il centro di addestramento umbro autorizzato da Enac ha iniziato i primi corsi: grande interesse da parte di professionisti dei più diversi settori di operatività
11

Sono professionisti, componenti delle forze dell’ordine, operatori ambientali e della protezione civile ma anche videomaker e fotografi i partecipanti ai primi corsi del centro di addestramento per piloti di droni autorizzato da ENAC in Umbria. Ad attuarli da qualche settimana è la Droinwork/Italdron Academy, fortemente ancorata a Todi per la presenza nell’organigramma del tuderte Carlo Intotaro.

Il centro di addestramento propone dei percorsi formativi completi finalizzati al conseguimento della licenza per operatori di aeromobili a pilotaggio remoto e all’aggiornamento dei precedenti attestati rilasciati. “C’è un grande interesse – conferma Intotaro – tanto che in poco tempo siamo già alla terza edizione di corsi, ognuno dei quali accoglie un numero limitato di allievi per garantire un puntuale addestramento sia pratico che teorico”.

Le richieste di accesso ai corsi arrivano da persone di tutte le età e dalle più diverse professioni, con prevalenza di geometri, ingegneri ed agronomi. In molti si affacciano per la prima volta a questa nuova frontiera tecnologica, anche attratti dalle potenzialità occupazionali che il comparto mostra, con l’apertura di continui nuovi ambiti di occupazione e specializzazione.

“I percorsi formativi – spiega Carlo Intotaro, responsabile tecnico-operativo del Centro di addestramento – riguardanoo il brevetto sia per Operazioni Critiche e Non Critiche su Multirotore Classe Mc/VL (0,3kg<4kg) che per Operazioni Critiche e Non Critiche su Multirotore Classe Mc/L (4kg<25kg), oltre che le Conversioni da Edizione 1 ad Edizione 2″.

Il centro ha stipulato di recente una convenzione anche con l’Ordine dei Giornalisti, a dimostrazione del variegato interesse verso i droni,  mentre è in corso di definizione un accordo con l’Istituto d’istruzione superiore “Ciuffelli-Einaudi” di Todi per ospitare i moduli teorici dei corsi, mentre l’addestramento pratico continuerà a svolgersi presso l’aviosuperficie di Montemelino, a Magione.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter