Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le due classi terze del plesso tuderte sono giunte alla finale del concorso nazionale .itContest promosso dalla Ludoteca del CNR di Pisa
little human with a big silver email symbol

C’era anche la scuola elementare di Porta Fratta di Todi con il lavoro delle due classi terze, alle finali del concorso nazionale .itContest promosso dalla Ludoteca del CNR e dedicato al trentennale del dominio .it. L’iniziativa, alla quale hanno partecipato scuole primarie e secondarie di tutta Italia, si è proposta come occasione per riflettere sul concetto di identità digitale e sull’importanza della Rete intesa soprattutto come opportunità.

Il lavoro dei bambini tuderti, guidato dalle insegnanti Antonella Sensini e Rita Taddeo, è partito da una provocazione lanciata da un’esperta esterna, Sonia Montegiove di LibreItalia, in occasione di un incontro dedicato: esisteva la vita senza Internet? Il tutto partendo dalla constatazione che per i bambini delle scuole primarie internet è sempre esistito e spesso non sanno immaginare cosa c’era e come si facevano tante cose prima.

Data per scontata l’abilità tecnica dei cosiddetti nativi digitali, si è cercato di incuriosire i baby studenti, invitandoli ad intervistare a casa i genitori e i nonni per fargli capire che Internet non è solo un oggetto da utilizzare per giocare ma anche uno strumento da conoscere e da vedere come una opportunità di crescita. Da lì il discorso ha permesso di affrontare pure il tema dei potenziali rischi e, come contrappeso, cosa ci potrà riservare il futuro della Rete, alla luce di scenari già presenti e di strumenti di uso quotidiano in ambito domestico.

La presentazione dei bambini, che ha unito i classici “cartelloni” scolastici alle nuove tecnologie, mescolando con creatività e originalità comunicativa più forme espressive, multimediali e non, è disponile al link http://www.ludotecaregistro.it/wp-content/uploads/2017/04/VitaNoInternet.pdf . Soddisfazione da parte della Dirigente Silvana Raggetti, la cui direzione didattica è da tempo impegnata nella diffusione nella comunità scolastica, intesa come studenti ma anche come genitori, della consapevolezza digitale.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter