Condividi su facebook
Condividi su twitter
Daniele Caporali chiarisce cosa è successo domenica al parco della Rocca e rilancia: "mia l'idea, mio il logo, resteremo un gruppo di volontari e non ci trasformeremo in associazione"
1

A Todi la pulizia della Rocca ha avuto uno strascico polemico tutto social. Protagonista “in-volontario” Daniele Caporali che vi ha partecipato, in continuità con altre iniziative simili, senza tenere in debita considerazione che stavolta a promuovere la ripulitura erano due movimenti politici. La sua presenza, identificata come rappresentanza del gruppo “Todi Pulita”, ha dato subito il là alle critiche. Da qui la scelta di Daniele Caporali (nella foto) di chiarire le cose con una lettera a TamTam.

“Ho letto nei giorni scorsi una locandina con la quale si dava appuntamento alla Rocca per una pulizia del parco ormai a “secco” da molto tempo. La locandina pur essendo a firma di alcuni movimenti politici tuderti era estesa a tutta la cittadinanza. Ho partecipato volentieri all’evento – spiega Caporali – ed ho portato con me nio figlio Gabriele perchè ritengo che certe attività servano ad educare e a far crescere il senso civico che ogni buon cittadino dovrebbe avere”.

Daniele tiene a chiarire che “oltre a diverse persone vicine ai movimenti che hanno organizzato l’incontro c’erano altri cittadini tuderti, come me liberi da appartenenze ed etichette che qualcuno vuole mettere a tutti i costi. Alla fine della mattinata alcuni partecipanti hanno fatto una foto ricordo in cui sono ripreso anche io ed in quel momento Andrea Nulli (consigliere comunale di Casapound, ndr), peraltro molto cortesemente, mi ha chiesto se poteva citare la partecipazione dei volontari di Todi Pulita. Essendo io l’ideatore del gruppo fin da luglio 2015 ho autorizzato la menzione. La mia volontà era e sarà sempre quella di educare alla partecipazione attiva dei cittadini, personalmente ho sempre dato il mio apporto fisico, grafico e creativo a tutte le persone o le associazioni presenti a Todi, senza mai chiedere nulla in cambio e questo a prescindere dal colore o dalle simpatie politivche di chicchessia”.

L’iniziativa di Daniele Caporali non è però piaciuta a tutti e, su Facebook, c’è chi gli ha rimproverato di usare due pesi e due misure, visto che durante la campagna elettorale lui stesso aveva stigmatizzato l’intestarsi di ripulire volontaristiche per motivi elettorali. Caporali spiega: “Per chi si è preoccupato del fatto che io usassi due pesi per due misure c’è da fare un profondo distinguo: in fase pre-elettorale partecipare al taglio dell’erba per poi farsi bello (senza mai essersi visto prima) nella pagina di un movimento politico per la partecipazione ad un momento di pulizia a mio giudizio è e rimane un puerile atto di propaganda. Partecipare ad una giornata di pulizia organizzata da due Movimenti e, badate bene, aperta a tutta la cittadinanza è una cosa ben diversa; tra l’altro ben lontano dalle elezioni. A meno che qualcuno ha già cominciato la propaganda per le elezioni del 2022 e non me ne ero accorto”.

Resta il fatto che nel mezzo della polemica è finita “Todi Pulita”, nel cui gruppo FB è comparso quasi contemporaneamente un post che ne ha annunciato la trasformazione in associazione, con relativi organi e statuto. Ancora Dnaiele Caporali: “Se ho sbagliato a citare Todi Pulita sono pronto a fare ammenda e a chiedere pubbliche scuse a tutti i volontari che hanno partecipato alle precedenti operazioni. Todi Pulita – tiene a sottolineare Daniele a scanso di equivoci – nasce da una mia idea, come una costola del gruppo “SEI DI TODI SE…” che conta oltre 4.000 iscritti: mia l’idea nel nome e del logo! Il grupo aveva, ha e manterrà lo spirito libero di gruppo eterogeno di volontari senza per questo essere obbligati a diventare associazione per poi eleggere i presidenti, i vice e tutti quegli apparati che minano la forza nuova e sincera di un gruppo di persone libere”.

E tanto per chiarire le idee che la sua Todi Pulita non finisce qui, in fondo alla lettera mette il link al gruppo FB – Operazione Todi Pulita – con il quale intende rilanciare le sue iniziative: https://www.facebook.com/groups/1923059121246228/

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter