Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il progetto, finanziato con 33 mila euro, è risultato primo nella graduatoria regionale: dovrà essere portato a termine entro la fine del prossimo anno scolastico
marcello rinaldi

Bel risultato per l’Istituto comprensivo “Ciuffelli” di Massa Martana, il cui progetto PON per il “potenziamento della cittadinanza europea” è risultato il primo classificato in Umbria.
Scopo del bando, scaduto lo scorso maggio, è di contribuire alla conoscenza che gli studenti hanno dell’Unione Europea, per permettere loro di prendere parte al dibattito con consapevolezza e fornire la possibilità di costruire il futuro in cui vogliono vivere.
L’obiettivo è da perseguire sia attraverso momenti formativi, aperti a tutti gli studenti, sia attraverso la possibilità, condizionata a tale percorso, di fare esperienze di scambio e di mobilità all’estero, che costituiscano una reale esperienza integrativa.

L’importo finanziato alla scuola massetana assomma complessivamente a 32.892 euro, importo ripartito in due sotto-azioni (My European heritage e mi #hackcultura).
Particolare attenzione, per rafforzare la consapevolezza delle giovani generazioni “native europee”, dovrà essere data alla conoscenza della storia, della cultura, dei valori, delle istituzioni, delle sfide e delle prospettive europee; alla conoscenza e approfondimento dell’evoluzione dell’identità europea attraverso le lenti culturali, dalle arti (visive e figurative), alla musica, all’artigianato, alla manifattura, al cibo, allo sport; alla valorizzazione del rapporto tra cittadinanza europea e sfera personale e professionale, con particolare riferimento alla dimensione della libertà di circolazione (mobilità) e del “fare” (lavoro, imprenditorialità, creatività, innovazione, ricerca).

Il progetto dovrà essere realizzato entro il 31 agosto 2019, quindi entro la fine dell’anno scolastico che andrà ad iniziare a settembre e che coinciderà anche con il cambio di dirigenza tra il Preside Marcello Rinaldi,(nella foto), alla guida dell’istituto massetano in questi ultimi anni caratterizzati dall’introduzione di molte novità, e la subentrante Silvana Raggetti, già dirigente della direzione didattica di Todi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter