Todi può nuovamente contare sul Palazzo del Vignola, che è finalmente tornato a ospitare le prime iniziative del nuovo corso. A poche settimane dall’ingresso nella gestione del Gruppo ANTEO, la struttura ha già riaperto i battenti ospitando sabato scorso le celebrazione dei 50 anni del Liceo Scientifico, mentre nel fine settimana ospiterà la manifestazione conclusiva del quarantesimo dell’Istituto Einaudi, il cui programma prevede la partecipazione del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. In due giorni, nelle accoglienti sale del prestigioso e centralissimo Palazzo sono state e verranno ospitate complessivamente circa 1000 persone.
Un buon segnale, quello di una così rapida restituzione alla disponibilità cittadina, che lascia ben sperare per il futuro. E proprio all’utilizzo sempre più frequente per eventi sembra pensare anche la società titolare del nuovo corso del Vignola. Non solo questo, chiaramente, nei progetti, ma è evidente che il recupero del palazzo come collettore di iniziative in centro storico passa anche da qui.
In pentola sembra bollire, poi, tra i primi passi, un investimento sul fronte della cultura, con un museo permanente e spazi per esposizioni temporanee da mettere a disposizione della città, in un progetto condiviso con l’amministrazione comunale. Sul tema intanto è da registrare l’apertura di alcuni spazi espositivi in via del Duomo a opera di artisti legati a Todi e la possibilità tutti i giorni di visitare la Chiesa della Nunziatina – gioiello prezioso e nascosto proprio dietro il Vignola – che ha riscosso in questo anno di riapertura un grande successo di pubblico. Anche su questo fronte potrebbero nascere sinergie interessanti.