Dal 7 gennaio anche gli studenti delle scuole superiori, torneranno in classe in presenza, anche se al 50% del totale degli alunni.
Una scelta che l’associazione CiviciX giudica equilibrata e ragionevole: “Esprimiamo soddisfazione per l’accordo complessivo raggiunto nella Conferenza Unificata di ieri sul ritorno a scuola in presenza al 50%, vogliamo dare atto tanto al Ministro Speranza per l’approccio ispirato alla cautela e alla difesa del diritto alla salute, quanto all’assessore Regionale all’Istruzione Paola Agabiti per l’impegno per raggiungere questo risultato, di essersi adoperati affinché prevalesse questa linea di prudenza”.
“Come associazione CiviciX – si legge in una nota del presidente Andrea Fora e di Rita Coccia, coordinatrice dell’Hub Istruzione – avevamo chiesto la riapertura della scuola dal 7 gennaio in presenza, ma anche in sicurezza. Oggi le condizioni di territorio, le particolarità della nostra regione non consentono di andare oltre ad una scuola in presenza al 50% a meno di non fare interventi molto più ingenti sul versante dei trasporti oggi comunque non possibili. Verificheremo attentamente che la Regione – come più volte assicurato dalla Giunta – potenzi comunque i trasporti e proceda ad una riorganizzazione improntata a maggior efficacia ed efficienza. L’ipotesi dei doppi turni d’ingresso e d’uscita non era comunque praticabile per il fatto che le strutture delle scuole secondarie non sono (nella maggior parte dei casi) idonee per la somministrazione dei pasti e sprovviste di mensa interna”.
“Ora auspichiamo che la Regione e l’assessorato alla sanità in particolare – prosegue la nota – moltiplichino gli sforzi e l’impegno per un pronto tracciamento e per test e tamponi immediati nelle scuole in maniera tale che al verificarsi dei prossimi casi di positività si eviti di dover mettere intere classi e/o plessi scolastici in quarantena determinando di fatto il ritorno alla DAD al 100% nella gran parte delle scuole.
Speriamo che questa ripartenza della scuola possa avvenire con i migliori auspici e con il massimo impegno e attenzione da parte di tutte le istituzioni locali e nazionali”.
“Il Presidente di CiviciX Andrea Fora – infine – intende ringraziare tutti i dirigenti scolastici umbri per il gravoso impegno portato avanti con determinazione e rivolgere a loro, agli insegnati e ai professori e a tutto il personale scolastico regionale i migliori auguri per le festività e per un 2021 in cui la scuola torni ad essere la priorità dell’Italia grazie anche ai possibili investimenti delle risorse del nextgenerationUE”.