Scuole impegnate sul fronte delle iscrizioni (possibili sul portale del MIUR a partire dal 4 gennaio) ma anche su quello del ripensamento e potenziamento dell’offerta formativa, che deve rispondere i bisogni educativi di tutti e di ciascuno. Alla media Cocchi-Aosta di Todi, parallelamente alle attività in presenza e di didattica digitale integrata, durante l’emergenza Covid-19 si è lavorato anche ad una riformulazione profonda dall’Offerta Formativa dell’intero istituto, e in particolare delle sedi distaccate. A partire dallo scorso settembre, infatti, il lavoro del Collegio Docenti, dei Dipartimenti, della Commissione Piano Triennale dell’Offerta Formativa e del Nucleo Interno di Valutazione ha portato ad un aggiornamento del PTOF.
Tra le novità più importanti figura l’introduzione del progetto STEEAM – Science, Technology, English, Engineering, Arts, Mathematics – secondo i seguenti criteri: potenziamento dell’insegnamento di tecnologia attraverso l’attivazione di laboratori di robotica, coding, modellazione 3D, rendering, arti plastiche con il making 3D e la stampante 3D; laboratorio di competenze linguistiche/digitali; CLIC per l’insegnamento di alcune discipline in lingua inglese con docenze madrelingua; potenziamento dell’insegnamento di arte mediante l’inserimento di attività e strumenti digitali.
Grazie all’impegno congiunto del Sindaco Antonino Ruggiano e della dirigenza scolastica, per l’anno scolastico 2021-22, nella sede distaccata di Pantalla verrà attivato uno spazio didattico innovativo. I lavori sono già in fase di ultimazione: dopo aver provveduto alle opere impiantisctiche, si stanno allestendo gli arredi e la dotazione tecnologica. Nuovi PC, un nuovo schermo touch, oltre ad una stampante 3D e robot didattici. Tutto contribuirà a creare un ambiente di apprendimento ricco e motivante.
condividi su: