Condividi su facebook
Condividi su twitter
In attesa di un miglioramento delle condizioni sanitarie, attese con buona probabilità nel prossimo periodo estivo, pensiamo ad una possibile meta per la prima possibile vacanza
cagliari

Cagliari è una delle città più grandi e famose della Sardegna, caratterizzata da una costa da sogno. È il capoluogo dell’isola, celebre per le sue spiagge ed i numerosi siti antichi da visitare, come il Castello medievale incastonato sopra una collina della città. 

Cagliari comprende numerose bellezze architettoniche che caratterizzano l’intera città e raccontano l’influenza delle numerose popolazioni che hanno abitato quei luoghi, come i romani ed i bizantini. Affacciata sul mare, rappresenta un vero e proprio gioiello della Sardegna ed è per questo che viene visitata ogni anno da numerosi turisti italiani e stranieri. 

Raggiungere la città e le spiagge bellissime che la circondano, è molto semplice. Si può scegliere tra il traghetto, che è molto più economico e permette di viaggiare comodamente, e l’aereo più veloce ma al tempo stesso più costoso. Per chi vuole viaggiare con i traghetti, è possibile pianificare l’orario e il luogo di partenza molto facilmente, visti i numerosi porti che sono collegati con la Sardegna. Grazie alle molteplici partenze potrai raggiungere Cagliari dal porto di Piombino, di Civitavecchia, di Napoli e di altri porti sparsi nella penisola.

In questo articolo vedremo quali sono le esperienze che si possono vivere durante una vacanza a Cagliari, che permettono di scoprire e provare emozioni che solo il Sud della Sardegna può offrire.  

Le esperienze da fare a Cagliari e nel Sud della Sardegna
Per scoprire Cagliari, è possibile pianificare per tempo tutte le tappe da visitare oppure ci si può affidare alle guide locali che offrono anche racconti e aneddoti durante i tour cittadini. D’estate, è consigliato fare escursioni e camminate esplorative, per gustare a pieno tutto ciò che il Sud della Sardegna può offrire con la sua natura e la sua cultura antica. 

A partire dai gioielli naturalistici presenti lungo la costa, a Cagliari troviamo la splendida Sella del Diavolo che si staglia sul mare, poco distante dalla città e nel litorale è fortemente consigliato visitare le spiagge di Chia e Villasimius, immerse nella natura selvaggia.

Spostandosi verso l’interno, ci si immerge nella storia antica della regione sarda: a Barumini, è possibile visitare un complesso nuragico unico nel suo genere e a Nora ci sono i resti archeologici della dominazione romana, come i mosaici, le colonne e le ville romane. 

 Molto gettonati sono i tour in fuoristrada, dei tour esplorativi che si svolgono lungo la costa e nelle zone montuose, fino a scendere verso le spiagge più belle. Non possono mancare le escursioni in barca a vela che si svolgono nel Golfo degli Angeli e permettono di vedere Cala Mosca e Cala Fighera.  

I più avventurosi, possono provare un’esperienza di trekking lungo la costa di Chia e immergersi nelle acque cristalline. Sempre in provincia di Cagliari, è possibile visitare le cascate di Sas spendula, un capolavoro naturale da esplorare a piedi o dopo un percorso torrentistico che porta anche nelle piscine naturali. 

Cosa visitare a Cagliari: consigli utili
Cagliari, “Città di pietra, nuda e in salita, simile ad una Gerusalemme bianca”, come definita dallo scrittore David Herbert Lawrence, racchiude numerose attrazioni da visitare, antiche e moderne. 

Tra i luoghi imperdibili da visitare in città troviamo Il Bastione di Saint Remy, edificato tra il 1896 e il 1902 sugli antichi bastioni spagnoli della Zecca e dello Sperone, per collegare il castello alla città bassa. Il belvedere è realizzato in granito e calcare, comprende una scalinata formata da due rampe da cui si accede alla Passeggiata Coperta chiuso da grandi arcate, oppure si può accedere all’immensa Terrazza Umberto I, che offre una splendida vista su Cagliari e sul Golfo degli Angeli. 

La spiaggia del Poetto è la spiaggia dei cagliaritani, un tratto di 8 km di sabbia che si estende dal promontorio della Sella del Diavolo fino al litorale di Quartu Sant’Elena. Una spiaggia perfetta per prendere il sole in totale relax, farsi il bagno e dove trascorrere le serate estive tra aperitivi, musica, e spettacoli.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter