Condividi su facebook
Condividi su twitter
Primo giorno di mare

Quando arriva l’estate, l’emozione è sempre alle stelle. Ognuno di noi non vede l’ora di andare a mare, per iniziare le vacanze nel migliore dei modi, godendosi la spiaggia, l’acqua fresca e la prima tintarella. Dopo tanti mesi di “stop”, però, la pelle ha la necessità di abituarsi nuovamente ai raggi UV del sole. Per questo motivo, se non ci si espone con le dovute precauzioni, il rischio di scottarsi è molto elevato, con tutte le conseguenze sulla salute che conosciamo. Ecco dunque alcune istruzioni per proteggere la cute durante il primo giorno di mare.

Come esporsi al sole senza rischi durante la prima giornata di mare
Quando si va in spiaggia per la prima volta ogni anno, è importante prendere delle precauzioni per prevenire le scottature. Nonostante i benefici dell’esposizione al sole siano molteplici, prima di affrontare una giornata al mare e di stendersi in spiaggia, è importante assicurarsi di proteggere al meglio la propria pelle, in quanto sono numerosi anche i rischi nei quali si può incorrere. Il sole, si sa, potrebbe favorire la comparsa di alcuni segni cutanei come ad esempio le rughe d’espressione sulla fronte che, come spiegato all’interno di alcune guide online, spesso sono causate proprio dai raggi UV. Un modo per riuscirci è esporsi al sole gradualmente, evitando gli orari più caldi della giornata e le fasce dove il sole è più alto (e dunque più pericoloso). 

Inoltre, si consiglia di trascorrere qualche minuto alla luce diretta del sole, per poi spostarsi all’ombra per una pausa, così da dare il tempo alla pelle di “acclimatarsi”. Naturalmente è di fondamentale importanza utilizzare una crema solare con un SPF elevato, e adatta al fototipo della propria pelle. Ci sono poi altri rischi che la pelle può correre, come nel caso del melanoma.

Regole e trucchi per mantenere l’abbronzatura
Per evitare particolari problemi relativi alla cute, si può ricorrere ad alcune regole e ad una serie di trucchi utili a proteggersi e al contempo a mantenere un’abbronzatura degna di questo nome, per un periodo prolungato. Chi ha una carnagione chiara, ad esempio, deve sapere che i prodotti a base di carotene sono ottimi alleati per mantenere un’abbronzatura sana e uniforme nel tempo. Una cura preventiva, può sicuramente essere una valida soluzione per chi intende abbronzarsi senza causare danno alla pelle. Inoltre, conta moltissimo l’idratazione, che consente alla cute di rimanere elastica, riducendo così il rischio che possa seccarsi. Sempre per quel che riguarda l’idratazione, infine, si consiglia di ricorrere alle apposite creme dopo-sole, che aiutano la cute a rigenerarsi dopo l’esposizione ai raggi UV.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter