La Società del Teatro della Concordia APS ha avviato con Spigno Monferrato una sinergica collaborazione per dare sostegno al Premio Letterario “Il vento dei calanchi”, una iniziativa dell’Associazione Culturale Atlem e Nicla e la Pro Loco di Spigno Monferrato, in collaborazione con il Comune di Spigno Monferrato.
Questa è la prima edizione del premio di narrativa, poesia e saggistica, pensato per valorizzare e promuovere il territorio e la storia di Spigno Monferrato.
Le finalità del premio sono di “credere fermamente nell’importanza culturale e sociale della riscoperta dei piccoli borghi, sacrificati nel tempo dall’evolversi di un tessuto economico che li ha tagliati fuori, penalizzandoli fortemente e spopolandoli”.
La Società del Teatro della Concordia, che persegue la finalità di promuovere la cultura e l’arte, condivide le finalità espresse dal Premio Letterario di Spigno Monferrato e si adopera per la promozione di questa iniziativa.
Il premio è rivolto agli studiosi, scrittori e poeti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di apertura delle iscrizioni, ovvero al 31 maggio 2022, italiani e non, purché l’opera presentata a concorso sia redatta in lingua italiana o con allegata conforme traduzione. Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 agosto 2022 (qui il link al bando).
Il presidente della Società del Teatro di Monte Castello di Vibio, Edoardo Brenci, asserisce che “proprio con iniziative come queste, si vanno a sviluppare fattori identitari che rafforzano l’”orgoglio civico” e fanno sì che Il patrimonio culturale può migliorare la vivibilità, la resilienza e la sostenibilità delle aree urbane sia vecchie che nuove”.