Hagakure Karate pronta ad affrontare i Campionati del Mondo di Karate Goju-Ryu di Foligno. Se per molti sport la stagione agonistica sta per iniziare, per i karateka del maestro Rossano Rubicondi non si è mai fermata.
Almeno per i 33 atleti selezionati a far parte della Nazionale Italiana di Stile Goju-Ryu che dall’8 all’11 settembre prossimo che parteciperanno al 6° WGKF (World Goju-Ryu karate-do Federation) che si svolgerà al “Palapartenesi” di Foligno.
Tante Nazioni presenti all’evento in rappresentanza dei 5 continenti, un successo di cui ne sarebbe stato orgoglioso il Maestro Tiberi Marcello, recentemente scomparso, ideatore di questa federazione di stile. Pur non trattandosi di un evento WKF, la federazione mondiale olimpica, tanti sono gli atleti presenti che sono al vertice del Ranking Mondiale fra questi anche Samuele Rufini (7°) e Asia Pergolesi (9°).
La società tuderte, grazie alle ottime prove alla gara di qualificazione di giugno, svoltasi sempre a Foligno, è risultata essere la società sportiva con più atleti qualificati tra le 47 società che hanno partecipato a quella gara.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro sin qui svolto, preparare tutti questi atleti è stato possibile grazie a tutto lo staff tecnico composto da Simone Colombi, Manuel Del Prete, Matteo Saviani e Lorenzo Terrasi. Per tanti, soprattutto i più piccoli, sarà una grande opportunità di crescita per altri un test importante per i prossimi appuntamenti FIJLKAM e WKF. Indossare il colore azzurro della Nazionale fa comunque piacere e carica di più responsabilità gli atleti.”
Da settembre poi ci sarà la grande novità targata HAGAKURE. L’apertura a Collepepe di una struttura di 500 mq dedicata completamente al Karate ed alla Ginnastica Artistica. “Dobbiamo mettere a disposizione dei nostri atleti il meglio per poter realizzare i propri sogni. Un passo importante per dare agli atleti il meglio” ha detto il maestro Rubicondi.
Di seguito l’elenco delle 43 gare alle quali parteciperanno 33 atleti selezionati di Hagakure.
– 12 iscrizioni nel kata individuale
– 1 squadra di kata
– 24 iscrizioni nel kumite
– 6 gare a squadre
Kata 8/9 anni
– Maia Epifani
– Agnese Forti
– Rachele Bocchini
Kata squadre 8/9 anni
– Maia Epifani, Sofia Crispolti, Agnese Forti, Miriam Bartoccini.
Kata 10/11 anni:
– Alessandro Antonini
– Stefano Pericolini
– Filippo Angeloni
– Filippo Bocchini
– Caterina Antonin
– Aurora Concarella
– Giada Brunelli
– Marino Sofia.
Kata Seniores:
– Matteo Budelli.
Kata Veterani
– Ilaria Rellini.
Kumite 10/11 anni
– Stefano Pericolini
– Filippo Angeloni
– Filippo Bocchini
– Riccardo Serafini
– Giuseppe Volpi.
Kumite Under 14
– Nicolò Valentini
– Vittoria Proietti.
Kumite Cadetti
– Alex Lepanto
– Arianna Cimone.
Kumite Juniores
– Tommaso Lucarelli
– Samuele Rufini
– Alessio Rufini
– Asia Pergolesi
– Aurora Pergolesi.
Kumite Under 21
– Luca Merlini
– Wissam Kharbach
– Daniele Alunni Ciubini
– Daniela Merlini.
Kumite Seniores
– Luca Merlini
– Luca Riccio
– Daniele Alunni Ciubini
– Matteo Saviani
Veterani kumite
– Angelo Livi.
Master Kumite
– Gelio Pannaioli.
In più alcuni daranno una mano nella gara a squadre.
Kumite a Squadre 10/11 anni maschile
– Filippo Angeloni
– Stefano Pericolini.
Kumite a Squadre Cadette
– Cimone Arianna.
Kumite a Squadre Juniores Femminile
– Asia Pergolesi
– Aurora Pergolesi.
Kumite a Squadre Juniores Maschile
– Samuele Rufini
Kumite a Squadre U21 femminile
– Daniela Merlini.
Kumite a Squadre Seniores Maschile
– Luca Merlini
– Matteo Saviani.