Lunedì 13 febbraio, alle ore 21, il teatro Concordia ospiterà lo spettacolo “Danzo e sono vivo” dell’artista marscianese, non ancora 28enne, Marco Toccaceli. Ma danzo e sono vivo non è solo il titolo dello spettacolo ma è anche il “titolo” della vita di Marco Toccaceli. Non andava ancora a scuola che già frequentava una scuola di danza a Marsciano, il paese dove è nato, con predilezione verso il balletto.
Marco Toccaceli, danzatore e attore, ancora ragazzo si è trasferito a Roma partecipando al corso professionale realizzato dall’Associazione Italiana Danzatori (Aid). Dopo essersi diplomato ha lavorato con la Compagnia Nazionale del Balletto, facendo parte del cast di “Bolero”, direttore artistico Giacomo Molinari. Ballerino presso la compagnia “Tui Mein Schiff 1”, partendo dal Centro America, ha scoperto il suo interesse per il “Musical Theatre”. Riscontrando nei brani una forte energia e un magnifico bisogno di raccontare una storia.
Da qualche anno lavora come ballerino nel cast artistico di un resort a Venezia. Sempre come ballerino ha preso parte a Videoclip musicali e produzioni cinematografiche, ultima della serie “Me contro te, Missione Giungla”. Ha fatto parte anche del cast dell’Ernani al Teatro dell’Opera di Roma. “Danzo e sono vivo”, è un viaggio tra danza e musica, emozioni e luoghi, sogni e sensazioni. Marco attraverso la danza e il teatro vuole spronare a coltivare le proprie aspirazioni, un percorso che parte dalla strada attraverso storie, passioni, bisogni e arriva all’alba, che rappresenta la fine momentanea e l’inizio di una pagina del libro della vita.
Al Concordia danzerà con Marco Toccaceli la ballerina Sara Buccarella. Farà parte dello spettacolo l’attrice Federica Pieravanti. Per le coreografie Toccaceli si avvale della collaborazione del maestro coreografo Giacomo Molinari e dell’aiuto coreografa Vanessa Sargenti. La regia è dello stesso Marco Toccaceli. I biglietti sono acquistabili online su https://www.cineconcordia.it/
o presso il botteghino del Teatro Concordia di Marsciano. Per l’organizzazione dello spettacolo, con Marco Toccaceli, ha collaborato l’Associazione Nestore.