Le troupe, in Umbria dallo scorso fine settimana, hanno girato nelle giornate di mercoledì e giovedì nel territorio tuderte. Categoria delle strutture protagoniste sono state nell’occasione le residenze d’epoca, con la città di Jacopone rappresentata magnificamente dal Relais Todini, collocato in uno dei luoghi più belli della regione, da dove si gode un panorama mozzafiato a 360 gradi e un affaccio straordinario su Todi.
Nonostante, come vuole il format della trasmissione, le registrazioni avvengano a sorpresa o comunque con un minimo preavviso, la folta “carovana” non è passata inosservata.I tuderti hanno osservato a debita distanza le riprese in piazza del Popolo, nel rione della Valle bassa, del Nido dell’Aquila e del complesso delle Lucrezie e nell’area del tempio di San Fortunato. Troupe sono state segnalate anche nelle campagne, nei pressi del castello di Fiore, e di nuovo nel centro storico, nello storico Palazzo Pongelli-Benedettoni, dove si è resa necessaria un’ordinanza del comando della polizia locale ai fini di una diversa regolamentazione della sosta.