Condividi su facebook
Condividi su twitter

Continua la serie di “figuracce” istituzionali da parte dell’Amministrazione Comunale rappresentata, anche questa volta, dall’Assessore Taglia.
Dopo le superficiali ed inesistenti motivazioni volte a giustificare la sua completa impalpabilità relativamente alle vicende dell’ospedale di Pantalla, ecco che l’Assessore torna prepotentemente alla ribalta.
Stiamo parlando di quanto avvenuto nel corso dell’assemblea annuale dell’AVIS dove, dalla lettura del bilancio, è emerso che nel 2022 l’amministrazione comunale non ha concesso alcun contributo per sostenerne le attività. Riteniamo ciò estremamente grave vista l’importanza del ruolo che dal 1968 l’AVIS Marsciano svolge.
Proprio per tale motivo, è da anni che le varie Amministrazioni comunali succedutesi hanno sempre corrisposto all’AVIS contributi per aiutare l’attività emerita di una delle Associazioni più importanti del nostro territorio; per il 2022 il contributo è stato pari a ZERO.
Posta di fronte alla realtà dei fatti, l’Assessore si è subito difesa affermando che la mancanza di contributi era legata esclusivamente a motivi tecnici, e garantendo inoltre che nel 2023 arriveranno contributi sia per l’anno in corso, sia per quello passato.
Siamo ormai abituati a questo genere di giustificazioni e quindi si potrebbe effettivamente pensare che il mancato contributo sia legato a motivi tecnici; ci resta tuttavia difficile credere che in un anno intero non si sia trovato il modo per concedere il contributo all’AVIS, mentre questo è stato possibile per altre realtà locali. L’Assessore ha cercato di difendersi con affermazioni che rendono la cosa ancora più pesante, senza avere l’umiltà di riconoscere la grave mancanza dell’Amministrazione comunale. Rimane il fatto che, ad oggi, nulla è stato ancora stanziato.
Potete stare certi che, come opposizioni, vigileremo non solo sul fatto che l’Assessore mantenga le sue promesse, ma anche che ciò avvenga nel rispetto delle regole attualmente vigenti.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter