“In Umbria stiamo assistendo alla devastazione della sanità pubblica regionale, è a rischio il diritto alla salute”, a dirlo è stata oggi la procuratrice regionale della Corte dei Conti, Rosa Francaviglia, in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario ricordando, anche, il buco di bilancio di 250 milioni di euro. Non servirebbe aggiungere altro vista l’autorevolezza dell’organismo che la Procuratrice presiede ormai da maggio 2019.
Come forze di minoranza, avendo segnalato, a più riprese, questa situazione ormai fuori controllo, ci limitiamo ad esprimere profonda preoccupazione specie per i rilievi puntuali su ‘illeciti’ che, come è stato detto, ‘si potranno attualizzare a breve’, circa l’attuazione del Pnrr.
Riteniamo altrettanto inquietante il riferimento che è stato fatto al fenomeno massivo di responsabilità sanitarie da mal practies, alla mancanza di controlli sul settore della sanità privata, agli illeciti rimborsi e alle proroghe illegittime.
Invitiamo dunque la Giunta regionale, e in particolare la Presidente Tesei a fare una profonda riflessione sulle gravissime criticità fin qui emerse e le chiediamo ancora una volta di attuare tutte le iniziative utili a riportare il sistema sanitario umbro in una condizione di sostenibilità, efficacia, efficienza e correttezza, nell’interesse dei cittadini umbri.
- I consiglieri regionali Simona Meloni, Michele Bettarelli, Tommaso Bori e Fabio Paparelli (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico), Vincenzo Bianconi e Donatella Porzi (Gruppo Misto)
- 24 Febbraio 2023
Condividi su facebook
Condividi su twitter