Condividi su facebook
Condividi su twitter
Una sorpresa speciale da parte del vicesindaco Andrea Pilati che rende omaggio ai 50 anziani più longevi di Marsciano, definiti “Custodi del tempo” 
pilati anziani

Il Comune di Marsciano ha recentemente vissuto un momento speciale, grazie all’iniziativa ideata dal suo Vice Sindaco, Andrea Pilati. In un’epoca in cui spesso l’attenzione è rivolta solo ai più giovani, il Vice Sindaco ha deciso di dimostrare il suo affetto e la sua gratitudine verso i cittadini anziani, dimostrano rispetto per loro e per quello che hanno vissuto. Inoltre in più occasioni pubbliche il vice sindaco Andrea Pilati ha raccontato il suo attaccamento ai suoi nonni, consegnando personalmente la prima pagina del Corriere della Sera del giorno, mese e anno di nascita dei 50 anziani più grandi del comune di Marsciano, accompagnata da una lettera personale.

Questo gesto è stato accolto con grande entusiasmo dalle persone coinvolte e dai loro familiari. Alcuni nipoti hanno anche condiviso la notizia sui gruppi WhatsApp, vantandosi della loro nonna/o.
La consegna, denominata “Custodi del Tempo“, è stata ideata dal Vice Sindaco Pilati e sostenuta da MS Agency di Simona Ricci e Mirko Moretti e con la collaborazione di Saitta Serena che hanno organizzato una partita di beneficenza, dove una parte del ricavato è andata proprio ha questa iniziativa e con la sponsorizzazione di imprenditori locali che nel giorno della partita sono scesi in campo e grazie anche a Urbano Cairo, che si è reso disponibile nel far ricevere 50 copie di queste prime pagine.

Ma ciò che ha veramente fatto la differenza è stata la presenza del vice sindaco, che ha trascorso del tempo con loro ascoltando le loro storie di vita. Gli anziani e i loro familiari sono rimasti piacevolmente sorpresi della visita a casa di Andrea Pilati, ma non solo: il momento trascorso insieme a loro ha fatto emergere storie che hanno emozionato anche lui, dimostrando come un gesto così semplice e umano possa avere un impatto così positivo sulla comunità. L’iniziativa del Vice Sindaco è un esempio di come le istituzioni possano fare la differenza nella vita delle persone, soprattutto delle persone anziane, spesso dimenticate e trascurate.

Il gesto dimostra che non solo si tratta di un politico impegnato, ma anche di un uomo sensibile e attento alle storie di vita degli anziani della sua comunità. Il gesto di Pilati è stato un modo per dimostrare che c’è sempre spazio per la solidarietà e l’empatia, anche in un mondo sempre più frenetico e tecnologico. La visita a casa degli anziani, il tempo trascorso insieme e l’ascolto delle loro storie sono stati un regalo per entrambi, dimostrando che la vera ricchezza di una comunità è la sua capacità di prendersi cura dei propri membri più fragili e vulnerabili.

La nonna più grande del Comune di Marsciano ha 116 anni, mentre il nonno più grande ha 100 anni. Questo dimostra che la vita è preziosa e che ogni persona, a prescindere dall’età, ha un’importanza fondamentale all’interno della comunità. Il Vice Sindaco Pilati ha dichiarato di voler ripetere l’iniziativa in futuro, dimostrando ancora una volta la sua attenzione per gli anziani del suo Comune e la sua dedizione per la sua comunità. “Godiamoci i nostri anziani, che sono parte della nostra storia e della nostra comunità”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter