Condividi su facebook
Condividi su twitter
Un docu-film sull'arte e l'opera del Divin Pittore con la partecipazione straordinaria dell'attore marscianese, sempre più legato alla promozione della sua Umbria
facebook_1678484705992_7040075116288746875

Nel  ricchissimo panorama di eventi legati alle celebrazioni per il Perugino, al secolo Pietro di Cristoforo Vannucci, arriva al cinema anche “Perugino. Rinascimento Immortale”, con la partecipazione straordinaria dell’attore marscianese Marco Bocci.
La regia è di Giovanni Piscaglia, dietro la macchina da presa di “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” e “Napoleone. Nel nome dell’arte”, la produzione è a cura di Ballandi e “Arte al Cinema”.
Si tratta di un documentario che racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, che spesso Perugino ha immortalato sullo sfondo dei suoi dipinti.

Il docu-film prova a smentire la descrizione negativa che del Perugino fece il Vasari, portando allo spettatore prove e documenti, ascoltando le voci dei maggiori studiosi e storici dell’arte, analizzando le opere nel dettaglio, cercando una verità diversa da quella giunta fino ai giorni nostri.
L’obiettivo del documentario è proprio quello di ridare a Perugino il giusto posto nella Storia nell’Arte, mettendone in luce le novità, i meriti, il carattere. Il documentario approfondisce da vicino anche l’allestimento delle due sale interamente dedicate all’artista alla Galleria Nazionale dell’Umbria, raccontando, tra le altre cose, il restauro di alcune delle sue opere.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter