Condividi su facebook
Condividi su twitter
Resoconti e progetti dell’Avis massetana che nel 2023 ha in programma diverse iniziative, tra cui, il 18 marzo, al teatro Consortium il "Tributo a Lucio Dalla"
Avis Dalla

Nella Relazione morale del Consiglio Direttivo dell’Avis Comunale di Massa Martana posta all’Ordine del giorno della riunione Assembleare del 28 Febbraio 2022, tenutasi al Teatro Comunale “Consortium” di Massa Martana, il Presidente Marcello Granocchia, nel suo intervento ha messo in risalto, tra gli altri argomenti, che l’anno 2023 costituirà il traguardo ventennale dell’AVIS massetana; 20 anni di attività, durante i quali l’ associazione si è spesa per raggiungere gli obiettivi che via via si era data affermando che, dopo il difficile tempo della pandemia con le conseguenti difficoltà affrontate, il 2022 è stato un anno comunque positivo per le donazioni, (tutte di sangue intero) grazie al grande lavoro svolto da chi ha effettuato le chiamate ai donatori, vincolate al sistema delle prenotazioni; e con ciò raggiungendo il ragguardevole  il numero di 415 unità per un totale di 271 soci donatori, rispetto alle 362 del 2021. Significando però che nonostante l’aumento delle donazioni rispetto al 2021, i donatori iscritti sono in calo.

I nuovi donatori sono stati 13, ma il numero non compensa quello dei cancellati che sono stati 29: con un appello al Consiglio Direttivo, affinché ognuno si faccia ancor più portavoce nei propri ambiti per sensibilizzare amici, parenti e conoscenti sul dono del sangue.I problemi sanitari causati dalla lunga pandemia, ha continuato il Presidente, hanno impedito di organizzare le iniziative a cui l’Avis Massa Martana ha abituato i suoi cittadini durante questi 20 anni di attività e che il 2023 vorrà essere anche per l’Associazione l’anno della ripresa di ogni attività. 

Nel 2022 le poche iniziative intraprese sono state certamente quelle istituzionali, legate alla donazione di sangue, all’accoglienza presso il CRF all’Ospedale di Pantalla e alla partecipazione ad incontri per il miglioramento del CRF di Pantalla. Come consuetudine non è mancato il supporto organizzativo delle Micro Olimpiadi massetane organizzate dall’Associazione “Actor Mattis”, evento cui partecipa un elevato numero di giovani del territorio comunale e limitrofo; inoltre la collaborazione alla mostra di pittura estemporanea di Maria Assunta Toniacci, “Premio Simone Saveri” e con l’Associazione malati di SLA; a fine anno sono state distribuite 500 copie del calendario Barbanera 2023, che contiene slogan Avis e informazioni sulla donazione del sangue.

Per il 2023, anno del ventennale della fondazione dell’Avis massetana, è prevista una serie di eventi cadenzati per l’intero anno e  da svolgersi su tutto il territorio comunale, col preciso intento di essere rappresentata come “Avis itinerante” e quindi di raggiungere tutto il territorio comunale e, con il supporto delle Istituzioni, delle Pro Loco e delle altre Associazioni locali, proporre eventi mirati alla sensibilizzazione al dono del sangue giovandosi delle peculiarità di ogni zona.
Il primo evento 2023 si terrà pubblicamente il 18 marzo presso il Teatro Consortium con un “Tributo a Lucio Dalla“. Non mancherà nel mese di giugno certamente la tradizionale Giornata del Donatore.

Ovviamente la finalità precipua di tutti gli eventi è volta alla sensibilizzazione di tutti i cittadini verso la donazione  del sangue e del plasma, senza alcuna discriminazione di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione e ideologia politica. I risultati che  l’ Avis riesce ad ottenere, spesso a gran fatica, sono dovuti al grande lavoro quotidiano svolto dai volontari che avrebbero bisogno di molto più supporto dalle strutture sanitarie e dalle Avis sovraordinate rispetto a quanto invece avviene nella realtà.

Donare il sangue è prendersi a cuore l’esistenza delle persone e di aiutarle nel momento in cui  debbano affrontare o stiano già affrontando  una dura prova a salvaguardia della propria vita. Questa è la missione unica, libera e gratuita di ogni Avis e di ogni suo componente, ivi compresa quella di Massa Martana.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter