Condividi su facebook
Condividi su twitter
Si conclude oggi un corso per l'analisi sensoriale per la caratterizzazione e la promozione dei mieli: l'iniziativa organizzata da APAU grazie al sostegno della Regione Umbria
PHOTO-2023-05-06-14-52-02_2

Si conclude domenica 7 maggio ad Amelia il corso di analisi sensoriale – 1° livello per assaggiatori di miele. Il corso interamente cofinanziato da fondi regionali relativi gli aiuti per il settore apicoltura ha permesso di ospitare quale docente la dott.sa Maria Lucia Piana, massima esperta a livello nazionale nell’analisi sensoriale del miele. I 25 partecipanti al corso sono stati guidati nella degustazione di mieli in un percorso sensoriale che li ha portati, al termine delle 30 ore del corso, a diventare esperti nel riconoscere le differenze dei mieli.

L’analisi sensoriale del miele è una disciplina evoluta quanto quella applicata al vino, all’olio o al formaggio e rappresenta uno dei punti nodali dell’attività di ricerca nello studio di caratterizzazione e nella promozione dei mieli. L’Italia è l’unico paese al mondo in cui esista anche un elenco ufficiale di esperti in questa disciplina: l’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele, in Umbria è presente un panel test di riferimento che ha organizzato l’evento unitamente ad APAU e Naturalmiele.

L’analisi sensoriale del miele, oltre a insegnare a degustare e riconoscere mieli uniflorali e multiflorali e a valutare propriamente pregi e difetti di questo prodotto, costituisce un’insostituibile fonte promozionale del miele attuabile a diversi livelli primo tra tutti l’organizzazione dei concorsi di qualità.

La tecnica di assaggio adottata in Italia ha suscitato l’interesse anche internazionale testimoniato dalla continua richiesta dall’estero di corsi per divenire esperti in tal campo. Appassionati, consumatori, produttori, venditori, tecnici e ricercatori, provenienti da tutto il mondo, frequentano i corsi di formazione e trasferiscono l’esperienza acquisita nel proprio paese.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter