Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le sciabolatrici azzurre hanno conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Budapest; bronzo conquistato dai fiorettisti
Budapest-U23-Sciabolatrici-medaglia-ORO-1024x628

Finale d’oro per la scherma italiana ai Campionati Europei Under 23 di Budapest con il trionfo della squadra di sciabola femminile che si è laureata campione d’Europa, in un’ultima giornata, sabato 27 maggio, che ha regalato ai colori azzurri anche il bronzo del team di fioretto maschile. Epilogo da applausi dunque per l’Italia, che torna dalla capitale ungherese con ben 11 medaglie che testimoniano la bontà della spedizione guidata dal Capo delegazione Guido Di Guida.

Sui titoli di coda della kermesse magiara la firma d’autore è stata di Alessia Di Carlo, Benedetta Fusetti, Claudia Rotili e Vally Giovannelli, umbra di origini massetane-tuderti che ha conquistato già diversi successi in campo internazionale.

Le sciabolatrici azzurre hanno messo il punto esclamativo sul proprio sabato d’oro dominando in finale la Germania con un netto 45-27. Il quartetto guidato a fondo pedana dal maestro Fabio Di Lauro, rappresentante dello staff tecnico del CT Nicola Zanotti, aveva debuttato superando per 45-38 la Spagna, prima d’imporsi in semifinale sulla Polonia con il punteggio di 45-42. Il successo sulle tedesche ha sancito la medaglia d’oro della sciabola femminile italiana, che è valso il secondo titolo europeo di questa competizione Under 23.

Medaglia di bronzo, invece, per la squadra di fioretto maschile. Il quartetto composto da Alessio Di Tommaso, Giulio Lombardi, Tommaso Martini e Federico Pistorio è entrato in gara, da numero 1 del ranking, nei quarti di finale superando Israele per 45-30 in un match che ha visto avanti fin dalle prime battute la formazione seguita dal maestro Giuseppe Pierucci, componente dello staff tecnico del Responsabile d’arma Stefano Cerioni. In semifinale è arrivata la sconfitta contro la Francia (poi medaglia d’oro) nonostante una grande rimonta negli ultimi tre parziali, ko che ha dirottato la squadra italiana alla finale per il terzo posto. Gli azzurri non si sono persi d’animo e si sono prontamente riscattati battendo con il punteggio di 45-39 la formazione di casa dell’Ungheria, conquistando così un meritatissimo podio.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter