Condividi su facebook
Condividi su twitter
Un’opportunità a tutte le perugine e i perugini che non vogliono delegare ai partiti le decisioni sulla città da progettare e costruire nei prossimi anni
Perugia partecipa

Sabato 17 giugno dalle ore 9 alle ore 17 a Perugia nel quartiere Borgo Bello (Borgo XX Giugno) si svolgerà il primo happening dell’iniziativa Perugia Partecipa, un luogo offerto a tutte le perugine e i perugini che non vogliono delegare ai partiti le decisioni sulla città da progettare e costruire nei prossimi anni.

Perugia Partecipa è uno spazio condiviso, dei quartieri, dei comitati di cittadini, delle associazioni, dei movimenti, delle singole persone che vogliono contribuire attivamente a ripensare la nostra città, a risvegliare la voglia di partecipazione e l’energia delle idee, l’orgoglio di Perugia. Fra i promotori si contano diverse personalità e associazioni, fra cui anche il movimento Civici Per. 

I promotori intendono riattivare la partecipazione, partendo dall’idea che i partiti in molti casi sono diventati autoreferenziali. Chi si candiderà alla guida di Perugia è importante che riparta dall’ascolto e dal territorio.

Il programma prevede due sessioni di lavoro, la mattina, dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13 in cui in otto tavoli tematici si confronteranno le idee per la città secondo il programma allegato, ed una sessione pomeridiana allo Zenith in cui si alternerà la restituzione dei lavori di gruppo della mattina a testimonianze di partecipazione civica di altre città italiane con la presenza di Sindaci e buone pratiche di democrazia partecipativa.

Gli otto gruppi di lavoro vedranno la presenza di due moderatori ciascuno in particolare:

PERUGIA VERDE ANDREA CHIOINI, SIMONE PICOTTI; PERUGIA EDUCA, FORMA, PRODUCE, LAVORA E CREA OPPORTUNITÀ RITA COCCIA, ALESSANDRO BELLI, LORELLA MERCANTI; PERUGIA SICURA ANNA LISA DORIA, STEFANIA DE CANONICO; PERUGIA SI CURA GIANFRANCO ALUNNI, EMANUELA MARCHESINI, AMELIA COCCIA; PERUGIA CITTA’ DELLA CULTURA VITTORIA GARIBALDI, GABRIELLA MECUCCI; PERUGIA SI MUOVE LUCA GATTI, LORENA PESARESI; PERUGIA PARTECIPA FABRIZIO MARCUCCI, SILVIA RONDONI; PERUGIA POLICENTRICA PAOLO BELARDI, ANNA LISA SABELLI FIORETTI.

Nel pomeriggio, oltre alla restituzione dei lavori di gruppo della mattina, sono previsti i seguenti interventi programmati (alcuni in video collegamento):

Erika Capasso – Delegata Welfare e Terzo Settore Comune di Bologna, Presidente Fondazione Innovazione Sociale; Gaetano Manfredi – Sindaco Città di Napoli; Damiano Tommasi – Sindaco Città di Verona; Simone Fittuccia – Presidente Federalberghi Confcommercio Umbria; Fabio Rossi – Presidente Confagricoltura Umbria; Carlo di Somma – Presidente Confcooperative Umbria; Matteo Ragnacci – Presidente Legacoop Produzione e Servizi Umbria; Francesco Panella – Presidente Coldiretti Giovani Umbria; Marina Gasparri – Responsabile Settore Trasporti CNA Umbria; Silvia Bagnarelli – Caritas Diocesana Perugia – Città della Pieve; Alessandro Moretti – Presidente Acli Perugia; Paolo Tamiazzo – Portavoce Forum Terzo Settore Umbria.

La piattaforma digitale Perugia Partecipa permetterà dal mese di luglio l’organizzazione di spazi ed eventi in tutti il territorio. Un format di supporto predisposto e messo a disposizione per associazioni, comitati di quartiere, gruppi di amici, movimenti per organizzare iniziative per parlare, riflettere e individuare possibili soluzioni ai problemi della comunità, della città, del territorio.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter