Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 22 ottobre verrà scelto il candidato sindaco tra Michele Moretti, Carlo Cavalletti e Sergio Pezzanera
Municipio Marsciano 7

Il Coordinamento delle Opposizioni Marsciano annuncia che domenica 22 ottobre 2023 si terranno le elezioni primarie per decidere il proprio candidato Sindaco, che si contrapporrà, nelle prossime elezioni amministrative, allo schieramento di centro destra attualmente al governo della città.

La consultazione avrà luogo fra i rappresentanti delle tre forze costitutive del Coordinamento: Michele Moretti per il Partito Democratico, Carlo Cavalletti per Marsciano Democratica e Sergio Pezzanera per l’Altra Marsciano.

Le primarie di coalizione – si legge in una nota – rappresenteranno un “momento alto di democrazia in cui i cittadini e le cittadine marscianesi potranno partecipare attivamente alla scelta del candidato Sindaco che sfiderà la destra nelle elezioni amministrative del 2024”. 

“La consultazione sarà anche l’occasione per tornare a parlare del futuro della nostra città e, indipendentemente da chi risulterà vincitore, il candidato Sindaco individuato sarà portavoce di un programma condiviso, elaborato nei mesi passati dai gruppi di lavoro interni. 

Le proposte per Marsciano 2024 saranno rese pubbliche nei prossimi giorni; l’intenzione è quella di dare il via ad un confronto proficuo con la società civile, le associazioni di categoria e la cittadinanza tutta”. 

Nei prossimi giorni, si costituirà il Comitato per le primarie che avrà il compito di redigere il regolamento e organizzare la consultazione al fine di garantire la massima partecipazione.

Il percorso intrapreso è stato lungo e tortuoso, non privo di difficoltà, tuttavia, dal Coordinamento si dicono “convinti che questo alto momento di partecipazione popolare possa dare ancora maggiore forza al nostro progetto comune.

Un progetto credibile e forte che si contrapporrà in maniera netta a un’amministrazione incapace di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter