Giorno di festa, oggi 14 ottobre, a Todi in occasione del Santo Patrono della città, San Fortunato. Per l’occasione Arcus Tuder, con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Todi, dell’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche e della Fondazione Perugia, organizza la manifestazione “La Disfida di San Fortunato”, che propone eventi che si articolano in quattro giornate di cui due già passate. Infatti, dopo il prologo dell’8 e l’avvio dei festeggiamenti nelle giornata di ieri, oggi e domani si attende un grande coinvolgimento popolare.
«Il Comune di Todi è riuscito quest’anno ad avere il sostegno sia del Ministero della Cultura che della Fondazione Perugia – sottolinea il Sindaco Antonino Ruggiano – un risultato che conferma il rilievo ormai assunto nel panorama delle rievocazioni storiche dalla manifestazione tuderte che da quest’anno assumerà anche una funzione di rappresentanza con la partecipazione istituzionale dei rappresentanti delle realtà dell’antico territorio di Todi».
Di seguito il programma delle iniziative di oggi.
Sabato 14 Piazza del Popolo
Ore 09:00 Apertura XV Mostra Mercato “Tipico Todi” con prodotti frutto del proprio ingegno, artigianato locale, hobbistica, oggettistica e gastronomia;
rievocatori degli antichi mestieri: banchi didattici con dimostrazioni dal vivo. Coniatura della moneta ricordo de “La Disfida di San Fortunato”.
Ore 10:00 Estemporanea di Pittura degli alunni della scuola Cocchi Aosta presso la scalinata della Chiesa di San Fortunato. Premiazione ore 12:30.
Ore 11:00 A scuola di danza medioevale, pittura e giochi a cura della Compagnia Medioevale di Todi.
La “Barba Gianna e il Gufiere” Arte e intrattenimento.
Ore 11:30 Esibizione Falconieri del Re.
Ore 15:00 Palio dell’Aquila: sfida tra i sei Rioni della Città con gli arcieri Arcus Tuder.
Ore 17:00 Corteo Storico: raggruppamento presso Oratorio Jacopone, arrivo scalinata della Chiesa San Fortunato.
Ore 18:00 Chiesa di San Fortunato SS Messa: presieduta dal Vescovo della Diocesi Todi – Orvieto Gualtiero Sigismondi dove verrà celebrata l’offerta del Cero Votivo al Santo Patrono.
Ore 19:30 Esibizione Gruppo Musici e Sbandieratori Arcus Tuder.
Ore 20:00 Banchetto Medievale in costume presso Sala delle Pietre.
Allieteranno la Compagnia Medievale Todi, Gruppo Musici e Sbandieratori Arcus Tuder.