Nel centro storico di Papiano c’è un problema igienico-sanitario legato alla presenza di numerosi piccioni a ridosso delle abitazioni. A farlo presente sono stati, gia a fine 2023, un gruppo di residenti, che abitano nella parte più vecchia del paese e che hanno scritto al sindaco di Marsciano e raccolto oltre 200 firme. Una petizione popolare per chiedere di porre rimedio ad un disagio legato alla presenza di decine di volatili. Ed è in particolare la sporcizia determinata dalla presenza del guano (escrementi animali), che deve essere quotidianamente rimosso, il problema più evidente.
“Siamo costretti ad eliminarlo giornalmente dai terrazzi – scrivono nella lettera inviata in Comune – ma anche dalle strade, dalle automobili e perfino dagli indumenti, che oramai non possono più essere stesi sui balconi. Se da un lato siamo fortunati ad abitare in un luogo dove poter godere della bellezza del nostro borgo – hanno spiegato – non possiamo tacere questi aspetti che lo rendono meno piacevole da vivere di quanto non appaia al primo sguardo. I volatili, piccioni o colombacci, sono assidui frequentatori di quest’area e hanno trovato alloggio in molte delle nostre case. La nostra petizione raccoglie le istanze di molte famiglie costrette a convivere con un disagio di cui avvertiamo anche il rischio dal punto di vista igienico-sanitario”.
Nella lettera si indica la “contaminazione fecale”, “polverizzazione e dispersione del guano” e di “batteri che possono espandersi liberamente”. Ma anche di “danni da corrosione agli edifici”. “Nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale che regola la progressiva eliminazione incruenta dei volatili nei centri storici – concludono – chiediamo al sindaco di tenere in stretta osservazione le condizioni sanitarie di questo luogo, che sono per noi motivo di preoccupazione”.