Fervono i preparativi a Bettona, una delle città dell’olio dell’Umbria, per la terza edizione dell’Anteprima olio e.v.o. Dop Umbria”, in programma per il 19 e 20 febbraio 2024. Un evento rivolto a giornalisti, chef e operatori di settore che punta a presentare al pubblico l’annata olearia 2023.
L’iniziativa, che costituisce un unicum nel panorama degli eventi di promozione dedicati agli oli extravergini di oliva certificati, porterà nella città umbra un gruppo di giornalisti di testate nazionali e specializzate dei settori del turismo e dell’enogastronomia, diversi esperti del settore oleario ed una delegazione di ricercatori giapponesi interessati ai paesaggi agricoli iscritti al programma GIAHS della FAO ed al relativo sviluppo del turismo legato all’olio ed al territorio.
Novità di quest’anno è l’apertura dell’iniziativa a una cerchia selezionata di oleoturisti aderenti alla “Evo & Art Experience in Umbria”, un prodotto oleoturistico acquistabile (https://anteprimaoliodopumbria.it/evo-experience/), che consentirà a pochi appassionati di avvicinarsi alla conoscenza tecnica della cultura dell’Olio e.v.o. in Umbria esplorando nel contempo alcune delle più prestigiose zone di produzione.
La prima giornata dell’Anteprima olio e.v.o. Dop Umbria, lunedì 19 febbraio, si svolgerà interamente a Bettona ed inizierà con la visita guidata del centro storico e dei tre frantoi del territorio: Decimi, Ercolanetti e Mannelli.
A seguire si terranno dei momenti di approfondimento conoscitivo del prodotto olio. Nel pomeriggio infatti si inizierà con la Grande degustazione e sessione di assaggio di Olio Evo Dop Umbria a cura di capi Panel del Premio Regionale Oro Verde dell’Umbria, prevista nella sala della Pinacoteca comunale, l’Anteprima Olio Dop Umbria è infatti un ideale collegamento con il Premio regionale “Oro Verde dell’Umbria”, che il 5 marzo 2024, metterà il suggello alla stagione produttiva 2023/2024 premiando i migliori oli della regione. Si proseguirà poi con il Banco di assaggio con i produttori oleari e la Conferenza di presentazione dell’annata olearia 2023, alla presenza di esperti e tecnici del settore, che avrà come cornice la Sala del Consiglio comunale.
Per concludere, si terrà nel chiostro del convento di San Crispolto, la Cena Oleocentrica a 8 mani con gli chef del circuito EvooAmbassador: Fabio Cappiello del Ristorante Vespasia di Norcia (una Stella Michelin), Ada Stifani del Ristorante Ada Gourmet di Perugia (una Stella Michelin), Paolo Trippini del Ristorante Trippini di Civitella del Lago (Bib Gourmand Michelin) Baschi (Tr) e Lorenzo Cantoni del ristorante Il Frantoio di Assisi (Bib Gourmand Michelin).
La seconda giornata, martedì 20 febbraio, sarà invece all’insegna della conoscenza del territorio di origine dei grandi oli umbri, con due diversi itinerari alla scoperta dell’Umbria dell’Olio, della biodiversità, dei Siti Unesco e del Perugino: il Tour del Dolce Agogia nell’Umbria dei Colli del Trasimeno e del Perugino ed il Tour del Moraiolo nell’Umbria dei Colli Assisi – Spoleto e dei siti Unesco.
L’Anteprima dell’Olio e.v.o. Dop Umbria è un evento della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, Promocamera Umbria, Associazione Mirabilia e il Comune di Bettona; con la partnership della Famiglia Cotarella, della Scuola di Alta Formazione “Intrecci”, dei Frantoi Decimi, Ercolanetti e Mannelli di Bettona, di Cancelloni Food Service, della Cooperativa Pescatori del Trasimeno, dell’Azienda “La Terra è Bassa” e Giuliano Tartufi; il supporto di Sviluppumbria, Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria, Associazione Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria, Strada dei Vini del Cantico, delle Associazioni di categoria e della Regione Umbria.