Condividi su facebook
Condividi su twitter
La studentessa tuderte del Liceo Jacopone, è stata premiata a Torino dal Rotary Club, per la realizzazione del “Manifesto naturale” sul tema dell’intelligenza artificiale
azzurra castrini rotary

La studentessa tuderte Azzurra Castrini, che frequenta la classe 3 AS del Liceo scientifico “Jacopone da Todi”, partecipando al Concorso indetto dal Rotary Club Italia dal titolo “Intelligenza Artificiale a breve, tra opportunità, rischi e possibili illegalità”, ha vinto il terzo premio per la sezione “Manifesto naturale” – Scuole superiori. 

La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 19 aprile a Torino, presso l’Aula Magna di Palazzo dell’Arsenale, sede della Scuola per la formazione dell’Esercito. La monumentale sala ha accolto tutti gli studenti vincitori dei premi previsti per le varie sezioni, sia per le scuole medie sia per le scuole superiori; l’argomento proposto con il concorso, estremamente attuale, ha fornito anche l’occasione per riflettere sui temi della Legalità e della Cultura dell’Etica insieme ad illustri relatori, tra cui il Prefetto di Torino Donato Cafagna, il Comandante della Scuola di Formazione dell’Esercito, Generale Stefano Mannino, e l’Avvocato Alberto Del Noce, vicepresidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, introdotti da Roberto Lucarelli, Governatore del Distretto 2031 Rotary di Torino. 

Il risultato ottenuto da Azzurra si inserisce, quindi, in un contesto di alto profilo; il manifesto da lei realizzato in modo tradizionale, senza l’ausilio di programmi di grafica, con la supervisione della docente tutor, la Professoressa Gloria Fiacchi, docente di Matematica del Liceo “Jacopone”, ha riscosso apprezzamenti da parte di tutti i presenti, essendo incentrato sulla figura di Pinocchio allo specchio affiancata a quella di un robot, pure allo specchio. In un simile contesto fiabesco, mentre Pinocchio, esaltando l’importanza dell’unicità degli esseri umani, può dire “Grazie Fatina, sono diventato un bambino”, il robot può soltanto constatare che per lui non è sufficiente neanche la fatina, dato che rimarrà sempre e solo “uno dei tanti”.

Nella foto: Azzurra Castrini, con a fianco Giovanni Antonelli del Rotary Club di Todi e Patrizia Cardone, presidente della Associazione “Legalità e Cultura dell’Etica”, che organizza il concorso.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter