Condividi su facebook
Condividi su twitter
L’associazione culturale “Festival Unità d'Italia", nei giorni 4, 5 e 6 dicembre, organizza un ciclo di conferenze sulla figura e l'opera dell'autore de I Promessi Sposi
Progetto-senza-titolo2

L’associazione culturale “Festival Unità d’Italia”, presieduta dal professor Sergio Guarente, già dirigente del Liceo Jacopone da Todi, annuncia il suo primo “Festival Unità d’Italia”, dedicato alla figura e all’opera di Alessandro Manzoni, di cui nel 2023 è ricorso il centocinquantesimo anniversario della morte, dal titolo “Alessandro Manzoni e l’Unità d’Italia”.
“Questo evento – si legge in una nota – si inscrive nelle finalità dell’associazione, che concernono: la programmazione di iniziative sul tema dell’Unità d’Italia; tra queste, il “Festival Unità d’Italia”, da tenersi annualmente a Perugia, città medaglia d’oro del Risorgimento italiano, e altre città dell’Umbria; la volontà di proporsi come luogo di confronto storico-culturale a partire dalla centralità del Risorgimento quale momento fondativo della nazione italiana e della sua unità; la creazione e diffusione di cultura attraverso contatti tra persone, associazioni, enti e istituzioni.

La prima edizione del Festival  dell’associazione su “Alessandro Manzoni e l’Unità d’Italia” si terrà, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Todi, nei giorni 4-5-6 dicembre 2024, con orario 10:00-12:00, a Todi, presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza del Popolo con il seguente programma:

Mercoledì 4 dicembre 2024
Sala del Consiglio Comunale di Todi – Piazza del Popolo – ore 10:00-12:00
– “L’edizione Quarantana dei Promessi Sposi: una lettura parallela e complementare tra testo e immagine” – Prof.ssa Francesca Malagnini (Università per Stranieri di Perugia).
– “Manzoni innovatore, con particolare riferimento all’agricoltura e alla botanica” – Prof. Luciano Priori Friggi.
– “Alessandro Manzoni e Quintino Sella. Storie di patrioti e aspetti poco noti (Sella fondatore del CAI e Manzoni gran camminatore)” – Prof. Luciano Priori Friggi e Dott.ssa Deborah Salani (Presidente del Club Alpino Italiano – sezione di Perugia).

Giovedì 5 dicembre 2024
Sala del Consiglio Comunale di Todi- Piazza del Popolo – ore 10:00-12:00
– “La questione della lingua in Manzoni e l’Unità d’Italia” – Prof. Sergio Guarente.
– “I Promessi Sposi e l’idea manzoniana dell’Italia” – Prof. Sergio Guarente.
– “La ricezione dei Promessi Sposi nella scuola italiana dall’Unità al secondo dopoguerra” – Prof. Gianluca Prosperi.

Venerdì 6 dicembre 2024
Sala del Consiglio Comunale di Todi- Piazza del Popolo – ore 10:00-12:00
– “Il giovane Manzoni” – Intervista alla Dott.ssa Eleonora Mazzoni a cura del Prof. Luciano Priori Friggi
– “Tra Settecento e Ottocento. Il ‘modello’ storico, politico e culturale di Manzoni. Un approccio metodologico per certi versi rivoluzionario – nello spirito della ‘mission’ dell’Associazione promotrice – che spiega molti dei tanti ‘enigmi’ della vita e delle opere manzoniane” – Prof. Luciano Priori Friggi.
Letture manzoniane, a cura dell’attore e regista Mauro Eberspacher.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter